Dott.ssa Alessia Di Rienzo

Allergologa-immunologa
Casa di Cura Villa Aurora
Via Mattia Battistini 44, 00167 Roma

Indirizzo

Casa di Cura Villa Aurora
Via Mattia Battistini 44, 00167 Roma

Presentazione

Sono la dottoressa Alessia Di Rienzo, specialista in Allergologia e Immunologia Clinica. Attualmente svolgo la mia attività clinica e di ricerca presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma, dove mi occupo della diagnosi e del trattamento delle principali patologie allergiche in pazienti adulti e adolescenti. Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Perugia e successivamente ho conseguito la specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Durante il mio percorso formativo e professionale ho partecipato a numerosi congressi nazionali e internazionali, contribuendo alla redazione di pubblicazioni scientifiche e vincendo tre premi per lavori di ricerca in ambito allergologico. I miei principali ambiti di interesse clinico comprendono l’allergia sistemica al nichel solfato, la rinite allergica, la sindrome orticaria-angioedema e la dermatite allergica da contatto. Lavoro con un approccio basato sull’ascolto attento del paziente e sull’identificazione delle cause alla base dei sintomi, per costruire percorsi diagnostici e terapeutici personalizzati. Offro prestazioni specialistiche per adulti e ragazzi a partire dall’adolescenza, con particolare attenzione alla gestione delle allergie croniche e complesse. Il mio obiettivo è aiutare ogni paziente a migliorare la propria qualità di vita attraverso una corretta identificazione degli allergeni e una gestione clinica mirata e sostenibile. Collaboro attivamente con società scientifiche del settore, a testimonianza del mio impegno costante nell’aggiornamento e nella ricerca in ambito allergologico.

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)