Dott.ssa Paola MORA

Allergologa-immunologa

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito

Competenze e prestazioni

Allergologia pediatrica
Immunoterapia
Patch test allergie
Pediatria
Prick test allergie

Indirizzo

Dott.ssa Paola Mora studio dermatologico QTE
Via Mentana 2l, 10133 Torino

Informazioni pratiche

Entrata accessibile

Presentazione

La Dott.ssa Mora si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino nel 1970 con 110/110 e lode e si è specializzata in Pediatria presso l’Università di Torino nel 1973 sempre con lode. E’ inoltre Specializzata in Allergologia presso l’Università di Pavia nel 1989 con 70/70 e lode. Vanta un lungo percorso professionale presso diverse strutture ospedaliere in numerosi ruoli tra cui: presso l’Azienda Ospedaliera Sant’Anna – Regina Margherita: Assistente Servizio Accettazione dal 1975 al 1981; Assistente Medico di Pediatria dal 1982 al 1988; Aiuto Corresponsabile di Pediatria dal 1988 al 1994; Dirigente I Livello di Pediatria dal 1995 al 1996; Responsabile del Servizio di Allergologia dal 1997 al 2002; Responsabile Alta Specialità Allergologia dal 2002 al 2003 e Responsabile dall'anno 2003 della Struttura Dipartimentale di Allergologia dell'OIRM Sant’ Anna di Torino Azienda Ospedaliera di rilievo nazionale ed alta specializzazione materno infantile; Centro Di Riferimento Regionale per l’allergia al lattice, le dermatiti eczematose e l’allergia alimentare. La Dott.ssa Mora segue circa 6000 pazienti l'anno sia bambini che adulti. Ha prestato la sua collaborazione presso l’ARESS (Agenzia Regionale Servizi Sanitari) dal 2000 al 2004. Dal 2010 collabora con il CIDIMU presso il Centro di Allergologia, dove è possibile eseguire tutte le procedure allergologiche diagnostico – terapeutiche sia su bambini che su adulti, riguardanti le patologie cutanee, respiratorie, da allergie ai farmaci, agli alimenti e al lattice, compresi la spirometria ed i patch – tests. Nel 1999 ha creato la prima camera operatoria senza lattice d’Italia. La Dottoressa Mora opera presso il suo studio a Torino, dove è possibile eseguire tutte le procedure allergologiche diagnostico-terapeutiche sia su bambini che su adulti, riguardanti le patologie cutanee, respiratorie da allergie ai farmaci e al lattice. Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Torino in data 09/07/70 • Specializzazione in Allergologia presso Università degli Studi di Pavia in data 01/07/89 • Specializzazione in Pediatria presso Università di Torino in data 12/07/73 Premi e riconoscimenti •Nel 1999 ha creato la prima camera operatoria senza lattice d’Italia. Pubblicazioni • Autore di 40 pubblicazioni a stampa su riviste scientifiche. Enti e società scientifiche • Socio fondatore e Presidente dell’ADIMED – Associazione per la Difesa delle Professionalità Mediche (1997) e del CFS – Centro di Formazione Albert Schweitzer (2000), associazioni no profit • L’ADIMED e il CFS hanno organizzato Convegni e Seminari in collaborazione con l’Ordine dei Medici di Torino e di Genova, con l’ARESS – Agenzia Regionale per i Servizi Sanitari – con Magistratura Indipendente, con l’Organizzazione Mondiale della Sanità. In collaborazione con l’Università di Berkeley in California il Centro di Formazione Albert Schweitzer ha effettuato uno studio sul burn-out su cinquemila medici ed infermieri della Regione Piemonte. Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 7788 iscritto il 23/03/1971


Lingue parlate

Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

1989
1973
1970

Esperienza

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

011 658807

Tariffe

  • Prima visita allergologica150 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.