Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Agoaspirato
Citologia secreto mammario
Esame citologico
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Via Mediana 45, 04011 Campoverde
Informazioni pratiche
- 1° piano con ascensore
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Il dottor Ferdinando Marandino è un rinomato anatomopatologo con una lunga carriera presso l’Istituto Tumori Regina Elena di Roma. Nato il 7 luglio 1962, ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia con lode presso l'Università "La Sapienza" di Roma nel 1987. Ha inoltre completato una specializzazione in Anatomia Patologica e diversi master, tra cui quelli in Diagnostica Cito-Istopatologica in Senologia e Muscolo-Skeletal Pathology.
Dal 1995, il dottor Marandino è Dirigente Medico nel Servizio di Anatomia Patologica e Citodiagnostica presso l'IRE, ricoprendo spesso il ruolo di sostituto del Primario. Le sue responsabilità includono la direzione e organizzazione amministrativa del reparto, il coordinamento del personale e la supervisione delle attività diagnostiche. Ha promosso il Controllo di Qualità, portando alla certificazione ISO-9001 delle attività del Dipartimento.
Il dottor Marandino è anche attivo nel campo della formazione, essendo docente di Anatomia Patologica presso varie università romane. È stato Responsabile Nazionale per il progetto sull'esame intraoperatorio del linfonodo sentinella nel carcinoma della mammella.
Ha pubblicato 28 articoli scientifici, coautore di circa 35 abstract e autore di un libro sui tumori tiroidei. Partecipa regolarmente a corsi e seminari di aggiornamento, focalizzandosi su diverse patologie, tra cui quelle dei tessuti molli, del sistema gastrointestinale e uropatologia.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 388 255 6669 (Segreteria)
Recapiti
06 9290 3131
Tariffe
- CITOLOGIA MAMMARIA DA AGOASPIRATO200 €
- CITOLOGIA TIROIDEA DA AGOASPIRATO200 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.