Dott.ssa Cornelia SPARIOS

Androloga
Indirizzo 1

Studi Medici Vercelli
Corso Vercelli 7, 20144 Milano

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito e bonifico

Competenze e prestazioni

Contraccezione
Controllo gravidanza
Diagnosi infertilità
Diagnosi prenatale
Ecografia mammaria
Esame riserva ovarica
Ginecologia
Laserterapia vaginale
Pap test
Peniscopia
Senologia
Tampone vaginale
Test Papillomavirus
Visita ginecologica

Indirizzo

Studi Medici Vercelli
Corso Vercelli 7, 20144 Milano

Informazioni pratiche

3° piano con ascensore
Parcheggio a pagamento

Presentazione

Curriculum La Dottoressa Sparios Cornelia si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Istituto di Medicina e Farmacia di Bucarest nel 1980, si specializza in Ginecologia e Ostetricia presso l'Ospedale Polizu di Bucarest nel 1986, dove ha svolto attività come Primario. Nel 1992 acquisisce il riconoscimento della laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli studi di Milano e nel 1997 si iscrive regolarmente all'Albo dei Medici Chirurghi di Milano. Riconoscimento da parte dell'Ordine dei Medici di Milano della specialità in Andrologia nel 2003. La Dott.ssa Sparios è stata Diretrice Sanitaria dello Studio polispecialistico Lodovica Medical Center di Milano, e Vicepresidente della FINCOPP Lombardia (Federazione Italiana Incontinenti e Disturbi del Pavimento Pelvico), fondatrice/vicepresidente dell'Associazione Rumena dei pazienti Incontinenti, ideatrice della "Fondazione Internazionale per la prevenzione e cura delle Malattie Trasmesse Sessualmente e dell'Infertilita di coppia" in collaborazione con l'Università di Gold Coast Australia, in fase di organizzazione, ideatrice di un "Centro per la Biorivitalizzazione vaginale" per le donne post partum, in pre menopausa e menopausa, che funziona in Galleria di Corso Vercelli. Si basa sulla laserterapia, elettroporazione vaginale, bio feedback. La Dott.ssa Sparios è ulteriormente l'inventrice con brevetto di un sistema di prelievo spermatozoario direttamente dalle vescicole seminali per via endoscopica, utilizzabile nei pazienti azoospermici ostruttivi, allo scopo di evitare l'intervento chirurgico di prelievo di spermatozoi intratesticolari (TESE), oneroso per i pazienti e per il SSN; inoltre l'inventrice di un speciale sistema in fibra di carbonio, per preservare la funzionalità prostatica e dell'apparato genito-urinario maschile, in fase di sperimentazione, in collaborazione con la Subaru. Le conoscenze e le competenze maturate la indirizzano verso un ruolo centrale ed unico per la coppia infertile, in grado di assistere sia il paziente di sesso maschile che femminile, sia da punto di vista diagnostico strumentale ecografico che operatorio chirurgico, in quanto da sempre addetta alla sala operatoria. A tutt'oggi collabora come ginecologa e androloga presso gli Studi Medici Vercelli a Milano(specializzata in medicina della riproduzione). Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Milano in data 01/07/92 • Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia presso Ospedale Polizu ( Polo Universitario), Bucarest in data 01/01/96 Pubblicazioni • "Biorivitalizzazione genitale" • Collaborazione con varie riviste: Men's Health, Insieme, Viversaniebelli, ecc in qualità di esperto andrologico Enti e società scientifiche • Membro dell'European Society of Human Reproduction and Embriology (ESHRE) Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 35123 iscritto il 15/09/1997 Altre Informazioni Partecipante a vari corsi inerenti alla PMA (Procreazione Medicalmente Assistita), organizzati da Serono e Organon e a vari corsi e congressi di Andrologia.Decennale esperienza ospedaliera presso le Strutture del Centro San Paolo a servizio del reparto di Andrologia subordinato al reparto di patologia riproduttiva e presso il Niguarda Ca' Granda di MIlano sempre presso il reparto di Andrologia. 2003: Riconoscimento da parte dell'Ordine dei Medici di Milano della specialità in Andrologia (Prot. 3743)


Lingue parlate

Francese, Inglese e Italiano

Formazione universitaria

2003
1992

Formazioni aggiuntive o all'estero

1986
1980

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 339 179 6168 (Numero di cellulare)

Recapiti

02 498 6912

Tariffe

  • Visita andrologica100 € a 150 €
  • Visita ginecologica100 € a 150 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.