Dott.ssa Antonietta Piperni

Anestesista

Indirizzo

Crabion Diagnostics
Piazza Giuseppe Mazzini, 06023 Gualdo Tadino

Presentazione

Laurea in medicina e chirurgia conseguita in data 28-7-81 presso l’' Università degli studi di Perugia; Abilitazione all'esercizio della professione conseguita nel mese di Novembre 1981; Diploma di specializzazione in Anestesia e Rianimazione conseguito il 5/7/1985 presso l'Università di Parma; ISCRIZIONE ALL'ALBO PROFESSIONALE : Prima iscrizione all'ordine professionale dei Medici Chirurghi della provincia di AQ in data 19/01/82 E' iscritta all'ordine professionale dei Medici di Perugia dal 30/03/1983 al n. 3851. TIROCINIO PRATICO OSPEDALIERO DELLA DURATA DI UN ANNO PRESSO L'OSPEDALE DI GUALDO TADINO1982- 1983 SERVIZI PRESTATI CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO (anestesia e rianimazione): USL N. 11 FABRIANO (AN): dal 29-3-1983 al 15 - 6 -1987 EX ULSS ALTO CHIASC1O N. 2 - OSPEDALE DI GUALDO TADINO (anestesia e rianimazione): dal 16-6 1987 al 12-2-1995 U.S.L. N.3 -AZIENDA DELLA REGIONE UMBRIA Ospedale di Guaido Tadino Dirigente Medico di 1° livello - fascia A - (Anestesia e Rianimazione) dal 13 /02 /1995 al 2005. ASL n. 1 UMBRIA ospedale di G.T. e poi BRANCA Dirigente Medico di I° liv.fino al 26/10/2012 - La sottoscritta ha avuto inoltre la responsabilità delle "Cure Palliative" nel Distretto dì Gualdo Tadino dal 1998 al 2008 e di Nocera Umbra dal 2003 al 2005, che comunque erano da me espletate già da alcuni anni anche se non con mansioni di responsabilità ufficiali. - Incarico professionale di gestione dell'ambulatorio anestesiologico e Terapia Antalgica fino alla cessazione del servizio per pensionamento. PUBBLICAZIONI : N. 5 ATTIVITA’ DI DOCENZA: Scuola infermieri professionali dal 1983 al 1991. Docenza nella Scuola di formazione per MMG (Perugia, 2004 ) Relatore nel corso ECM “Cure di fine vita” (Atri , 4 giugno 2005) Docenza Corso di Formazione ECM per ASL 2 Umbria in “Cure palliative” (Nocera Umbra, 2013-2014-2015) CORSI DI AGGIORNAMENTO FREQUENTATI su argomenti vari: N 40 ed inoltre Attestato di idoneità specifica in Scienze Algologiche ISAL (Istituto e ricerca in Scienze algologiche), con i requisiti richiesti dal Decreto 27 Aprile 2001 pubblicato sulla G.U.del 18-5-2001 n. 114 -Tenutosi a Rimini - negli anni accademici 1999-2002. Ore di frequenza: teoriche 110 Attività pratica 72. IV corso di formazione multidisciplinare in "Cure Palliative e Malato Terminale" tenutosi a Gubbio nei giorni 8-9-10-11 "Nov. e 29-30Nov. 1-2-Dic. 2001. Corso S.I.M.P.A di Formazione per medici nelle Cure palliative -Varenna (Como) nov / 2002 – marzo 2003 XI Congresso Nazionale della Società Italiana di Cure Palliative - Forlì 31 Marzo - 3 Aprile 2004 VI° corso teorico esperienziale in Psiconcologia di 5 giornate (Perugia ) Seminario “Il segreto della vita e della morte” (Perugia – 21-22-febbraio 2005) “Appropriatezza prescrittiva nella terapia del dolore” (Gubbio –2 Aprile 2005) corso di formazione 626 per RSL nel 2007 e aggiornamenti periodici XIV congresso nazionale SICP Pg. 13-16 Nov2007 Come Organizzatore Corso vigili del fuoco 2008 Ha conseguito tutti i crediti formativi previsti di legge dal 2001 al 2012 CONVEGNI. CONGRESSI. MEETING FREOUENTATI:N 24 ORGANIZZAZIONE E SEGRETERIA SCIENTIFICA dei convegni sulle Cure Palliative tenutisi a Gualdo T. nel 2001-2002-2003 -2004 e 2005 (2004 e 2005 accreditati ECM ) Dal 26 / 10 / 2012 è in pensione Ha conseguito il titolo di Istruttore di BLSD (Basic Life Support and Defibrillation – Rianimazione Cardio-Polmonare con uso del Defibrillatore e Disostruzione delle Vie Aeree; adulto, bambino e infante) e di Primo Soccorso Aziendale certificato Salvamento Academy dal 10/05/2014, secondo le Linee Guida Internazionali ILCOR. E' Direttore scientifico dell'Associazione Batti!Cuore di Gualdo Tadino (PG), Centro di Formazione Salvamento Accademy, accreditato dalla Regione Umbria e dalla Centrale Operativa del 118 di Perugia, ed autorizzata a certificare corsi di BLSD (ai sensi del D.M. 18.03.2011) e Primo Soccorso Aziendale, per laici. Ha continuato a prestare servizio di Cure Palliative a Gualdo Tadino e Nocera Umbra con protocolli d'intesa con le ASL competenti tramite l'Ass. di volontariato SPES. Continua a prestare servizio di Cure Palliative a Nocera Umbra con le stesse modalità. ATTIVITA' DI VOLONTARIATO: 1) Fondatrice dell'associazione SPES (servizio palliativo e sostegno onlus) di Gualdo Tadino e Nocera Umbra nel 2001 e presidente della stessa dal 2001 al 2011. Mantiene con la stessa associazione rapporto di volontariato come medico di cure palliative per il territorio di N. U. e Valtopina. 2) Iscritta alla CRI dal 1997 al 2013, dove ha svolto attività didattica, servizio medico per manifestazioni sportive, visite mediche periodiche ai VdS, visite per rinnovo patenti, missione al campo profughi di Mineo (sett. 2011) e servizi vari. 3) Fondatrice dell'Associazione Gualdo Solidale Volontariato Amico nel 2013, oggi Confraternita di Misericordia di Gualdo Tadino (onlus) iscritta al Registro Regionale del volontariato con ruolo di Governatrice.

Orari di apertura e contatti

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 075 947 1033 (Segreteria)

Recapiti

075 947 1033