Presentazione
Il Dr. Nicola Palumbo si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna nel 1977. Dal 1979 al 1980 ha esercitato in qualità di S. Tenente Medico "Assistente al Reparto Chirurgia”, presso l’Ospedale Militare di Bologna. Specialista in Chirurgia Vascolare e in Chirurgia Generale, ha conseguito i titoli presso l’Università di Bologna con lode. Ha conseguito, inoltre, l’idoneità a Primario in Chirurgia Vascolare nella sessione relativa all’anno 1986. Ricercatore Confermato presso la Cattedra di Chirurgia Vascolare dell’Università di Bologna dal 1980. Dirigente Medico presso l’Unità Operativa di Chirurgia Vascolare del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi dal 1986 al 2018. Professore Aggregato dall’anno accademico 2005/06. Dirigente Medico Universitario presso il Policlinico Sant’Orsola di Bologna. La sua attività operatoria consiste in oltre 3.000 interventi chirurgici effettuati come primo operatore, per stenosi carotidee, arteriopatie ostruttive degli arti inferiori, aneurismi dell’aorta addominale, angiodisplasie, varici degli arti inferiori e sindromi post-flebitiche, traumi vascolari ed fistole per emodialisi. Responsabile dell’incarico professionale di alta specializzazione organizzazione attività chirurgiche in Day Surgery presso il Policlinico Sant’Orsola Malpighi di Bologna, si è inoltre dedicato alla diagnostica vascolare ultrasonografica. Esercita la libera professione e riceve su appuntamento a Bologna presso il Poliambulatorio Giardini Margherita.
• E’ autore di 70 pubblicazioni scientifiche, tutte pertinenti alla patologia vascolare, editi su riviste nazionali ed internazionali e di capitoli su libri nazionali di patologia vascolare.
• Socio Fondatore della Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare.
Formazione universitaria
1985
Specializzazione in Chirurgia Generale - Università Alma Mater Studiorum di Bologna
1980
Specializzazione in Chirurgia Vascolare - Università Alma Mater Studiorum di Bologna
1977
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università Alma Mater Studiorum di Bologna
Appartenenza ad associazioni
Socio fondatore - SICVE (Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare)