Dott.ssa Chiara Tirotti

Angiologa

Competenze e prestazioni

Chirurgia vascolare
Ecocolordoppler
Ecocolordoppler aorta addominale
Ecocolordoppler grossi vasi addominali
Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
Ecocolordoppler venoso arti inferiori
Ecodoppler arterioso o venoso
Medicazione ulcere
Scleroterapia
Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Via Tiburtina 431, 00185 Roma

Presentazione

Sono Chiara Tirotti, medico specialista in Angiologia e Dirigente Medico presso l’Azienda Complesso Ospedaliero San Filippo Neri di Roma, dove da diversi anni mi occupo della diagnosi e del trattamento delle principali patologie vascolari, collaborando in ambito ambulatoriale e ospedaliero. Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, ho proseguito il mio percorso con la specializzazione in Chirurgia Vascolare nella stessa sede. Attualmente, sono impegnata anche in attività di ricerca attraverso un Dottorato in Medicina Sperimentale, approfondendo tematiche legate alla prevenzione e cura delle malattie vascolari. Nella mia pratica clinica tratto patologie come insufficienza venosa cronica, varici, arteriopatie periferiche, trombosi venose e patologie microvascolari, utilizzando metodiche diagnostiche non invasive, in particolare l’ecocolordoppler vascolare, per una valutazione accurata e personalizzata. Mi rivolgo prevalentemente a pazienti adulti, offrendo percorsi di prevenzione e monitoraggio per chi presenta fattori di rischio cardiovascolare o patologie già diagnosticate. Parallelamente all’attività clinica, ho partecipato a congressi e incontri scientifici, contribuendo alla diffusione di aggiornamenti in ambito angiologico. Credo nell’importanza di un approccio multidisciplinare e nella personalizzazione delle cure, con l’obiettivo di garantire ai pazienti un’assistenza completa e attenta. Ricevo su appuntamento presso l’Azienda Ospedaliera San Filippo Neri di Roma.

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)