Dott.ssa Giulia Garrafa

Biologa-nutrizionista
Indirizzo 2
San Sperate
Via Decimo 40, 09026 San Sperate

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Scienze della nutrizione

Indirizzo

San Sperate
Via Decimo 40, 09026 San Sperate

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Sono la dott.ssa Giulia Garrafa, una biologa nutrizionista appassionata del mio lavoro. Ho conseguito la laurea triennale in Scienze e Tecnologie della Ristorazione presso l’Università degli Studi di Milano, percorso che mi ha dato la possibilità di conoscere a fondo gli alimenti, la loro composizione bromatologica e le tecniche di produzione e conservazione. Successivamente, grazie alla laurea magistrale in Scienze degli alimenti e della Nutrizione ottenuta presso l’Università di Cagliari, ho avuto la possibilità di approfondire la fisiologia e patologia umana e il ruolo biochimico degli alimenti. Ho scelto di intraprendere gli studi per diventare nutrizionista dopo aver vissuto personalmente l'esperienza di essere una paziente. Fin da giovane ho sempre avuto un rapporto difficile con il mio corpo, e questo mi ha spinta a cercare l'aiuto di professionisti della nutrizione fin da adolescente. A 20 anni, dopo aver perso molti chili, mi sono ancora sentita "grassa" a causa di un forte stress psicologico. È stato in quel momento che ho capito di dover affrontare il problema in modo più completo. Poco dopo, ho iniziato a soffrire di un reflusso gastroesofageo invalidante e, stufa di dover dipendere da una grande quantità di farmaci, ho cercato l'aiuto di una nutrizionista. Grazie a lei, ho finalmente trovato una soluzione per gestire e curare il mio problema, riacquistando una qualità di vita che pensavo di aver perso per sempre. È stato proprio in quel momento che ho iniziato ad apprezzare il potere incredibile degli alimenti e a nutrire una grande curiosità per la nutrizione. Ho iniziato a leggere molto sull'argomento e l'idea di farne la mia professione ha iniziato a prendere forma nella mia mente. Tuttavia, ci sono voluti due anni prima che trovassi il coraggio di lasciare il mio lavoro come estetista e operatrice del benessere per iscrivermi all'università e intraprendere questo nuovo percorso. Durante quel periodo, mi sono avvicinata al Crossfit e ho deciso di affidarmi a una professionista della nutrizione per esplorare come l'alimentazione potesse migliorare le mie prestazioni e ottimizzare il mio recupero. Questa esperienza mi ha aperto gli occhi sul potenziale che la nutrizione ha nel migliorare non solo la mia salute, ma anche le mie performance sportive. Da diversi anni sono una grande sostenitrice dell'alimentazione "plant based" e per approfondire le mie conoscenze in questo campo, ho scelto di seguire la Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana (SSNV). Credo fermamente nei benefici di una dieta basata principalmente su alimenti di origine vegetale per la salute e il benessere. Fin da bambina, ho praticato attività sportive e ho continuato a farlo anche a livello agonistico. Questa passione mi ha spinto a diplomarmi presso la Scuola di Nutrizione ed Integrazione nello sport (SANIS), per acquisire competenze specifiche sulla nutrizione legata all'attività fisica. Inoltre, sono socia della Società Italiana dell'Obesità (SIO). La mia formazione e le mie esperienze personali mi hanno permesso di sviluppare una visione olistica della nutrizione, che tiene conto non solo degli aspetti fisici, ma anche di quelli emotivi e psicologici legati all'alimentazione. Sono qui per offrire un approccio personalizzato e mirato, basato sulle migliori evidenze scientifiche, per aiutare le persone a raggiungere i loro obiettivi di salute e benessere attraverso una corretta alimentazione.

Lingue parlate

Inglese, Italiano e Spagnolo

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

Formazioni aggiuntive o all'estero

2024
2024

Esperienza

2022 - 2022

Appartenenza ad associazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

380 184 7766