Smart Clinic La Corte Lombarda
Smart Clinic
Via Padana Superiore, 154, 20060 Bellinzago LombardoSmart Clinic La Corte Lombarda
Competenze e prestazioni
Diabetologia
Elettrocardiogramma (ECG)
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Smart Clinic
Via Padana Superiore, 154, 20060 Bellinzago LombardoSmart Clinic La Corte Lombarda
Presentazione
Mi chiamo Franco Della Sala e sono un medico specialista in Cardiologia e Diabetologia. Da oltre cinque anni collaboro con i centri Kinesis Sport di Bellusco, Gessate e Agrate Brianza, dove svolgo attività ambulatoriale cardiologica rivolta alla prevenzione, diagnosi e trattamento delle principali patologie cardiovascolari.
Durante la visita cardiologica, dedico particolare attenzione all’anamnesi del paziente, valutando lo stile di vita, la storia clinica e la familiarità con malattie cardiache. Integro la visita con esami di base come l’elettrocardiogramma e, quando necessario, prescrivo approfondimenti diagnostici come ecocardiogramma color-doppler o risonanza magnetica cardiaca.
Mi rivolgo a pazienti adulti, sia in ambito clinico che preventivo, con l’obiettivo di individuare precocemente condizioni come ipertensione, aritmie, cardiopatie ischemiche o insufficienza cardiaca. Offro inoltre consulenze per il rilascio di certificati di idoneità sportiva agonistica, monitoraggio cardiovascolare per pazienti diabetici e follow-up post-acuto.
Il mio approccio si basa sull’ascolto, sull’analisi completa del quadro clinico e su una presa in carico consapevole e personalizzata. Credo nel valore della prevenzione e nella necessità di accompagnare ogni paziente verso un equilibrio cardiometabolico duraturo.
Ricevo su appuntamento nei centri Kinesis Sport, dove opero all’interno di un’équipe multidisciplinare attenta al benessere globale della persona.
Formazione universitaria
1984
Specializzazione in Malattie dell'apparato cardiovascolare - Università degli Studi di Palermo
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)