Competenze e prestazioni
Ecocolordoppler
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Smart Clinic
Via Padana Superiore, 154, 20060 Bellinzago LombardoSmart Clinic Bellinzago Lombardo
Presentazione
Sono la Dott.ssa Lucia Tedesco, cardiologa con esperienza clinica e ambulatoriale in ambito cardiologico e vascolare. Ricevo pazienti a Bellinzago Lombardo.
Mi sono laureata con lode in Medicina e Chirurgia nel 2005 presso l'Università "La Sapienza" di Roma e ho conseguito la specializzazione con lode in Cardiochirurgia nel 2011 all'Università Federico II di Napoli.
Attualmente lavoro come medico cardiochirurgo presso l'IRCCS Policlinico San Donato e come consulente cardiologa presso l'ICS Maugeri nelle sedi di Pavia e Montescano, dove mi occupo di riabilitazione cardiologica. Collaboro inoltre con il Centro Medico Santagostino come specialista nell'area cardiovascolare.
Ho maturato una solida esperienza clinica in ambito cardiologico e vascolare, lavorando dal 2011 come consulente cardiologica in centri convenzionati con il SSN a Salerno e in Centri per la prevenzione e Cura del Diabete come consulente per la Diagnostica. Ho acquisito nel 2010 una certificazione di competenza in ecocardiografia rilasciata dalla SIEC (Società Italiana di Ecocardiografia).
La mia esperienza formativa comprende periodi presso Dipartimenti Ospedalieri e Universitari di Cardiochirurgia e Chirurgia vascolare ad elevato volume di attività (Salerno, Nocera, Catanzaro, Alessandria, Pavia). Nel 2017 ho vinto un Assegno di Ricerca nel Dipartimento di Cardiochirurgia dell'Università "Magna Graecia" di Catanzaro.
Mi occupo della diagnosi e trattamento delle patologie cardiologiche, della gestione pre e post-operatoria di pazienti adulti con problematiche cardiochirurgiche, e sono esperta nell'utilizzo di software di lettura per Holter Pressorio e Cardiaco.
Formazione universitaria
2011
Specializzazione in Cardiochirurgia - Università degli Studi di Napoli
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)