Dott. Carlo Balloi

Cardiologo
Indirizzo 1
Ospedale Binaghi - Ospedale Santissima Trinità. RepartI di Cardiologia
Via Is Guadazzonis 2, 09126 Cagliari

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Check up cardiologico
Ecocardiografia
Elettrocardiogramma (ECG)
Impianto pacemaker
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test cardiopolmonare

Indirizzo

Ospedale Binaghi - Ospedale Santissima Trinità. RepartI di Cardiologia
Via Is Guadazzonis 2, 09126 Cagliari

Informazioni pratiche

  • 1° piano con ascensore
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Il dott. Balloi direttore della cardiologia dell’Asl di Cagliari ( Santissima Trinità, Servizio di cardiologia Ospedale Binaghi, servizio di Cardiologia Ospedale Microcitemico). Ha sempre lavorato in strutture cardiologiche per emergenza urgenza, sia nel ruolo da dirigente che nel ruolo da direttore, inoltre ha una specifica specializzazione nell’ambito della cardiostimolazione, che pratica dal 2 anno di specializzazione in cardiologia, che lo porta ad essere uno dei maggiori esperti in campo regionale. Il dott Balloi si Laurea in medicina all’Università Cagliari a Marzo 1991, si specializza in cardiologia nello stesso ateneo nel 1995 con una tesi sperimentale in cardiostimolazione con relatore dott.Pirisi con voto 50/50 e lode. Inizia la sua attività professionale con l’apertura dell’unità coronarica a Carbonia a Febbraio 1996, dove oltre all’attività assistenziale si occupa della parte di cardiostimolazione , eseguendo centinaia di tutti i tipi d’impianto di pace maker e migliaia di controlli elettronici del dispositivo. A Luglio 2005 incarico di direttore della struttura complessa di Medicina dello sport/Cardiologia al presidio CTO di Iglesias ,trasformando la struttura in servizio di cardiologia per il presidio a forte vocazione chirurgica( ortopedia, oculistica, otorino). Un giorno alla settimana prosegue l’attività di cardiostimolazione nel reparto Utic a Carbonia facente parte della stessa Azienda. A Luglio 2008 vincitore di concorso all’Asl di Lanusei con incarico di direttore di struttura complessa ha fatto nascere l’unità coronarica nel presidio NS della Mercede, 4 posti d’intensiva, 2 sub intensiva e 6 posti letto di assistenza ordinaria, per la diagnosi il ricovero e la cura di pazienti affetti da cardiopatia ischemica acuta e cronica, aritmie, scompenso cardiaco, ipertensione arteriosa. Iniziata l’attività dell’ambulatorio di cardiostimolazione e successivamente anche gli impianti di pace maker. Per circa un anno, in seguito ad un progetto sperimentale è stata avviato il servizio di emodinamica. Per 10 aa in collaborazione con la cardiologia pediatrica del Brotzu è stato attivo anche l’ambulatorio della specialità. Da dicembre 2018, fino a Marzo 2020 incarico ad interim della struttura complessa di cardiologia del Santissima Trinità. Da Luglio 2021° tutt’oggi titolare della struttura complessa di Cardiologia dell’Asl di Cagliari, che comprende oltre al reparto per acuti del SST anche la Cardiologia dell’ospedale Binaghi, ospedale Marina e del presidio del Microcitemico. Da Luglio 2021 a Marzo 2022 incarico ad interim della struttura complessa di cardiologia e Utic del. Presidio NS della Mercede Asl di Lanusei.

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Formazione universitaria

1995
1991

Esperienza

Appartenenza ad associazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

328 150 7110

Tariffe

  • Visita, ecg, ecocardiogramma150 €
  • controllo Pace Maker 100 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.