Competenze e prestazioni
Check up cardiologico
Check up cardiovascolare
Ecocardiografia
Ecocardiografia 3D transesofagea
Ecocardiografia 3D transtoracica
Ecocardiogramma transesofageo
Ecocardiogramma transtoracico
Ecocolordoppler
Elettrocardiogramma (ECG)
Holter cardiaco
Holter pressorio
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test cardiopolmonare
Test da sforzo
Indirizzo
Via della Filanda 2, 20060 Gessate
Presentazione
Mi chiamo Giuseppe Buccheri e sono specialista in Cardiologia. Svolgo la mia attività clinica a Gessate e Seregno, presso il centro medico CAB Seregno Unimedica, dove mi occupo della prevenzione, diagnosi e trattamento delle principali patologie cardiovascolari.
Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985 presso l’Università di Catania, dove ho successivamente conseguito la specializzazione in Cardiologia. Dal 1990 opero presso l’Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza come cardiologo, con esperienza consolidata in ambito di ergometria, ecocardiografia e gestione ambulatoriale di pazienti con patologie cardiologiche complesse.
Durante la mia carriera ho partecipato attivamente a programmi di formazione e aggiornamento, come corsi di ecocardiografia avanzata, stress ecocardiography e congressi nazionali di Cardiologia. Ho inoltre ricoperto il ruolo di tutor in corsi di formazione specifica in Medicina Generale e in programmi ECM dedicati alla gestione del rischio cardiovascolare.
Nella mia pratica clinica eseguo visite cardiologiche complete con elettrocardiogramma, ecocardiogramma e valutazione aritmologica, ponendo particolare attenzione alla personalizzazione del percorso diagnostico e terapeutico, sia in fase di prevenzione che di follow-up.
Tratto pazienti adulti e anziani e collaboro con colleghi di diverse specialità per garantire una presa in carico multidisciplinare dei casi più complessi. Credo nel valore dell’ascolto e in una comunicazione chiara e diretta con i pazienti, elementi fondamentali per costruire percorsi di cura efficaci e sostenibili.
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)