Dott. Antonino Stipo

Cardiologo
Indirizzo 1

Centro Medico Pompili
Via Giuseppe Garibaldi 39, 04100 Latina

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito

Competenze e prestazioni

AngioTAC
Aritmologia cardiaca
Cardiologia pediatrica
Check up cardiologico
Check up cardiovascolare
Coronarografia
Ecocardiografia
Ecocolordoppler
Elettrocardiogramma (ECG)
Holter cardiaco
Holter pressorio
Impianto defibrillatore
Impianto pacemaker
Test da sforzo

Indirizzo

Centro Medico Pompili
Via Giuseppe Garibaldi 39, 04100 Latina

Presentazione

Il Dott. Stipo Antonino si è laureato nel 1988 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", successivamente nel 1992, presso il medesimo ateneo, ha conseguito la specializzazione in Cardiologia. Il Dott. Stipo Antonino è stato Ufficiale Medico, Dirigente del Servizio Sanitario del Distretto Militare di Macerata, Cardiologo consulente per Reparti Broncopneumologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Oncologia e Medicina Nucleare presso Ospedale "Regina Apostolorum" di Albano Laziale, Cardiologo con incarico di responsabilità della degenza ordinaria e successivamente di viceresponsabilità di UTIC presso l'Ospedale “G. B. Grassi” di Ostia (Roma). Attualmente ricopre il ruolo di Responsabile della "SALA DI EMODINAMICA E CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA" dell'Ospedale P. O. Nord “S. Maria Goretti” di Latina.La principale area di lavoro e di interesse riguarda la Cardiologia Interventistica con le metodiche, come l'ecocardiografia e la scintigrafia miocardica, che si interfacciano con essa, soprattutto nello studio della cardiopatia ischemica acuta e cronica. Premi e riconoscimenti •II Echocardiography Course - COMO ECHO 1996 State of the art Direttori del corso J.B. Seward e A.J. Tajik (Mayo Clinic) 25-28/6/1996 - Como Corso di Aggiornamento “Cardiologia Nucleare Oggi” Learning Center ANMCO 28-30/10/1997 – Firenze Corso di aggiornamento “Ecocardiografia Cardiovascolare” Learning Center ANMCO 22-25/10/1997 - Firenze •III Course of Clinical Echocardiography with the Mayo Clinic Direttori del corso F.A. Miller, J.K. Oh, B.M. Kandheria 23-26/6/1998 Como Videoseminario in Ecocardiografia American College of Cardiology programma a cura di F.A. Miller, J.B. Seward, A.J. Tajik giugno 1998 - Mayo Clinic Rochester Minnesota •Corso “La Cardiologia Nucleare nel Clinical Decision Making” Learning Center ANMCO 19-20/10/1998 – Firenze Meeting Itinerante Interattivo “Ecocardiografia in cardiologia interventistica e cardiochirurgia” Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare – Lazio 26 aprile 2001 - Roma •Training Laboratorio di Emodinamica - Cardiologia Ospedaliera Ospedale “Maggiore della Carità” - Direttore prof. Carmelo Cernigliaro 4/2/-31/3 29/4-26/5 2002 6-18/10 10-21/11 2003 16/2-7/3 15/3-4/4 20/4-30/4 20/5-30-5 7/6-20/6 2004 - Novara Corso Ecografia Intravascolare – IVUS CLUB “Utilizzo clinico dell'IVUS” 17/1/2003 - Genova •Training Laboratorio di Emodinamica - Cardiologia Ospedaliera Ospedale “Maggiore della Carità” - Direttore prof. Carmelo Cernigliaro 4/2/-31/3 29/4-26/5 2002 6-18/10 10-21/11 2003 16/2-7/3 15/3-4/4 20/4-30/4 20/5-30-5 7/6-20/6 2004 - Novara Corso Ecografia Intravascolare – IVUS CLUB “Utilizzo clinico dell'IVUS” 17/1/2003 - Genova •6° International Workshop on Interventional Pediatric Cardiology Direttore Prof. Mario Carminati 28-31/3/2007 San Donato Milanese- Milano Workshop on: Current Options Treatment for Coronary Chronic Total Occlusion 8/6/2007 - Policlinico “A. Gemelli” - Roma •PFO Workshop - Stroke, emicrania ed alterazioni della coagulazione: dalle indicazioni alla chiusura del forame ovale pervio. Intercardio 08 Direttore prof. Roberto Violini 28/2/2008 - Ospedale “S. Camillo” Roma Corso “Total Occlusion and Bifurcation Interventions 08” Direttori D. Antoniucci e B. Reimers 11-12/9/2008 - Venezia- Mestre •Seminario: nuove frontiere nel trattamento delle occlusioni totali croniche. 18/11/2008 - Istituto Clinico Humanitas - Milano CORSO AVANZATO DI ANGIOPLASTICA TRANSRADIALE Dir. Antonio Marzocchi 23/2/2009 - Ospedale Sant'Orsola Malpighi – Bologna •7° International Workshop on Interventional Pediatric Cardiology & 4° International Symposium on the Hybrid Approach to Congenital Heart Disease Direttori: Mario Carminati, John P. Cheatham e Mark Galantowicz 22-25/3/2009 - Milano CTO Workshop Coordinatore Prof. Roberto Violini 29/4/2009 - Ospedale “S. Camillo” Roma •EURO CTO CLUB: THE EXPERTS “LIVE” Workshop 2009 Direttore Prof. Alfredo Galassi 30-31/10/2009 - Taormina Corso Didattico CTO Direttore Prof. Alfredo Galassi 10/3/2010 - Ospedale Ferrarotto- Università di Catania - Catania •Corso “Focus ROTABLATOR (aterectomia rotazionale)-IVUS ecografia Intracoronarica”. Direttore del corso Dr Claudio Giombolini 18-19/9/2012 - Azienda Ospedaliera di Perugia-Perugia BVS Summit- La 4° Rivoluzione nella Cardiologia Interventistica: dallo stent alla Vascular Reparative therapy. 12/4/2013 - Roma •BVS. Learn on site Direttore del corso prof. Antonio Colombo 6/6/2013 - Centro Cuore Columbus – Milano Corso teorico-pratico sull’ipertensione polmonare Direttore scientifico Michele D’Alto 16-17/10/2014 - Ospedale Monaldi – Napoli •BVS. Learn on site Direttore del corso prof. Antonio Colombo 6/6/2013 - Centro Cuore Columbus – Milano Corso teorico-pratico sull’ipertensione polmonare Direttore scientifico Michele D’Alto 16-17/10/2014 - Ospedale Monaldi – Napoli •Advance Coronary Physiology Training- Instant wave-free ratio (iFR) Direttore Dr Justin Davies Dicembre 2015 -Londra Corso teorico-pratico di cateterismo diagnostico destro nell’ipertensione polmonare. Responsabile scientifico prof. Massimo Chessa 29 aprile 2016 IRCCS Policlinico S. Donato- Milano •Workshop di Valvuloplastica Aortica Percutanea. Direttori Dr Giancarlo Piovaccari e Andrea Santarelli 4-5 maggio 2016 Ospedale Infermi –Rimini Advance Hemodynamic Course Direttori Andreas Schafer (Hannover) e Bernhard Schieffer (Marburg) 8-9 settembre 2016 Berlino, Germania •PCR Seminar Management of a patient presenting with complex multivessel disease Direttore prof. Martine Gilard 14-15 novembre 2016 Toulose, Francia Septal Defect Closure Workshop Karolinska Instituet 12-13 gennaio 2017 Stoccolma, Svezia •CTO course by Philips Volcano Responsabile scientifico: Dr. Roberto Garbo 13-14 marzo 2017 Ospedale San Giovanni Bosco – Torino CTO SUMMIT 2017 Direttori: Dr Roberto Garbo, Dr Andrea Gagnor. 6-7 aprile 2017 Torino •Giornata CTO Direttore: Dr Roberto Garbo 4 luglio 2017 Ospedale San Giovanni Bosco – Torino Sharing the experience on cardiac diseases Scientific coordinator:José Luis Zamorano 18-20 settembre 2017Hospital Universitario Ramon Y Cajal, Madrid Pubblicazioni • Vizza, F. Fedele, M. Penco, R. Auriti, P. Giarrusso, G. Falvo, D. Canadè, A. Stipo, A. Dagianti. Significato del sottoslivellamento del tratto ST delle derivazioni precordiali in corso di infarto acuto miocardico della parete inferiore. CLINICA & TERAPIA CARDIOVASCOLARE 1989; 8: 21-29 2. A. Bandiera, G. Busi, A. Stipo, F. Cipriano, G. Maglia, M. De Santis, A. Dagianti. Pluriritmie atriali: rassegna con descrizione di un caso clinico. CLINICA & TERAPIA CARDIOVASCOLARE. 1992; 1:57-62 3. F. Ammirati, E. Amici, R. Neri, A. Stipo, G. Gambelli. Utilità della ecografia transesofagea nello studio della sindrome da pacemaker. J INVASIVE CARDIOL 2015;27(4):191-198 Contributi a trattati medici 1. Gambelli G, Neri R, Amici E, Stipo A. Dissecazione dell'aorta toracica. Cardiologia 1993-Testo di aggiornamento – Atti del 27°CONVEGNO INTERNAZIONALE del CENTRO A. DE GASPERIS a cura di F. Rovelli. 1993 Milano 2. G. Gambelli, A. Stipo. La funzione ventricolare sinistra. CARDIOLOGIA PER IMMAGINI. 1993;6(suppl.1): 23-25 3. Sansa M, Stipo A, Chiappin M P, Cernigliaro C, Gambelli G. Ultrasonografia Intracoronarica. Progressi in Ecocardiografia. Ed. CESI 2004 Roma 4. Stipo A, Amici E, Gambelli G. Trombolisi, angioplastica e bypass aorto-coronarico nel diabetico. La Cardiopatia Diabetica - Dalla fisiopatologia alla clinica. 2004 Savona Enti e società scientifiche • Associazione Nazionale Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) • Società Italiana di Cardiologia Invasiva (SICI-GISE) • European Society of Cardiology • European Association of Percutaneous Cardiovascular Interventions Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 2145 iscritto il 01/04/1989


Lingue parlate

Inglese

Formazione universitaria

1992
1988

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

0773 473654

Tariffe

  • Check up cardiologico150 €
  • Ecocardiogramma 120 €
  • Ecocardiocolordoppler 120 €
  • Visita cardiologica + ecg + osservazione ecocardiografica 270 €
  • Visita cardiologica con ecg 150 €
  • Visita cardiologica domiciliare con ecg 200 € a 350 €
  • Prima visita cardiologica150 €
  • Visita cardiologica di controllo 120 €
  • Coronarografia 2 000 € a 3 500 €
  • Consulenza cardiologica con relazione medico-legale scritta 200 € a 350 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.