Dott. Mario PAGLIEI

Cardiologo

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Aritmologia cardiaca
Check up cardiologico
Check up cardiovascolare
Ecocardiografia
Elettrocardiogramma (ECG)
Holter cardiaco
Holter pressorio
Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Studio medico
Via Raffaello Sanzio 33, 00034 Colleferro

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Il Dott. Mario Pagliei si è laureato con lode nel 1975 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", successivamente nel 1978 presso il medesimo ateneo ha conseguito la specializzazione in Reumatologia, mentre nel 1985 presso l'Università degli Studi di Catania ha conseguito la specializzazione in Cardiologia. Dal 2002 al 2011 è stato Direttore U.O.C. Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso presso l'Ospedale Leopoldo Parodi Delfino di Colleferro. Nel 2009 ha svolto le funzioni di Direttore Sanitario dell’Ospedale Leopoldo Parodi Delfino di Colleferro. Dal 1986 al 2002 è stato Aiuto Corresponsabile del Reparto di Cardiologia ed UTIC dell’Ospedale Leopoldo Delfino di Colleferro. Dal 1979 al 1986 è stato Assistente Cardiologo presso il Reparto di Cardiologia ed UTIC dell’Ospedale Leopoldo Parodi Delfino di Colleferro. Dal 1978 al 1979 è stato Assistente Medico preso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Terracina. E' stato Direttore della Scuola SIMEU di Colleferro in Ecografia Clinica in Urgenza, istruttore per i Corsi di Ecografia clinica in emergenza della S.I.M.E.U. E' stato docente presso il Master di II livello in Medicina d’Urgenza presso l’Università “La Sapienza di Roma”. Dal 2000 al 2010 è stato docente presso la Facoltà di Scienze Infermieristiche dell’Università” La Sapienza” di Roma, sede distaccata di Colleferro. Ha partecipato come relatore e moderatore a numerosi convegni sia nazionali che internazionali in Cardiologia ed in Medicina d’Urgenza. Enti e società scientifiche • Già Membro del Direttivo regionale SIMEU Lazio , Socio Associazione Nazionale Medici Carrdiologi Ospedalieri, Socio Associazione Italiana Aritmologia ed Elettrostimalazione.Socio Società Italiana di Medicina di Emergenza Urgenza. • Già Membro del Collegio dei Probi Viri della SIMEU Nazionale Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 22630 iscritto il 19/02/1976 Altre Informazioni Nella sua esperienza ospedaliera dal 1980 si è dedicato prevalentemente all'impianto di pacemaker e di defibrillatori con stimolazione biventricolare ed alla cura delle aritmie cardiache.

Lingue parlate

Francese e Italiano

Formazione universitaria

1975

Formazioni aggiuntive o all'estero

1985
1978

Esperienza

Dal 1985

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 338 240 5690 (Numero di cellulare)

Recapiti

06 9730 5356