Affidea Monterotondo
Via Salaria 187 a/b, 00015 Monterotondo Scalo
Competenze e prestazioni
Check up cardiologico
Check up cardiovascolare
Ecocardiografia
Ecocardiografia 3D transesofagea
Ecocardiografia 3D transtoracica
Ecocardiogramma transesofageo
Ecocardiogramma transtoracico
Ecocolordoppler
Elettrocardiogramma (ECG)
Holter cardiaco
Holter pressorio
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test cardiopolmonare
Test da sforzo
Indirizzo
Via Salaria 187 a/b, 00015 Monterotondo Scalo
Presentazione
Sono il Dott. Walter Giacomo Masoch, specialista in Cardiologia, attualmente Direttore della Struttura Complessa di Medicina Generale presso l'ASL di Olbia, con sede presso il Presidio Ospedaliero di La Maddalena.
Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Cagliari nel 1979 e ho conseguito la specializzazione in Cardiologia presso l'Università degli Studi di Catania nel 1990. Sono inquadrato come Dirigente di II fascia e sono stato riconosciuto idoneo alla nomina di Direttore Generale delle Aziende Sanitarie della Regione Sardegna.
Dal 2010 ad oggi ricopro il ruolo di Direttore di Struttura Complessa di Medicina Generale. In precedenza, ho maturato significativa esperienza come responsabile dell'Unità Operativa di Medicina Generale e in vari ruoli dirigenziali, supervisionando un team di circa 30 persone. La mia carriera include anche esperienze come medico assistente presso il Presidio Ospedaliero di La Maddalena e servizio di guardia medica a Santa Teresa di Gallura.
CMi sono specializzato nell'uso di tecnologie cardiologiche avanzate, tra cui ecocardiocolordoppler, refertazione ECG, ABPM e tecniche di Holter. Offro ai miei pazienti adulti un approccio completo alla medicina generale, con particolare attenzione alle patologie cardiologiche.
Ho partecipato a numerosi percorsi formativi sulla gestione manageriale e il miglioramento qualitativo dei servizi sanitari, tra cui il Progetto Alessandro Fleming e il Progetto Ippocrate. Inoltre, sono costantemente impegnato nell'aggiornamento professionale, partecipando a congressi nazionali e internazionali di medicina interna e cardiologia.
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)