Dott. Cesare Storti

Cardiologo

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito e bonifico

Competenze e prestazioni

Elettrocardiogramma (ECG)
Test cardiopolmonare

Indirizzo

Viale Camillo Golgi 14, 27100 Pavia

Presentazione

Specializzazione in Cardiologia il 26 maggio 1989 con 50/50 presso l'Università di Pavia Dottorato di Ricerca in Medicina Interna e Terapia medica conseguito presso l'Università degli Studi di Pavia nel 1997. Curriculum e attività Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia (ottobre 1985); iter formativo e professionale post-laurea presso le strutture universitarie e ospedaliere del Policlinico S. Matteo, partecipando all’attività di tipo assistenziale in reparto e in unità di terapia intensiva coronarica. dal 1989 assistente presso il Laboratorio di Elettrofisiologia diretto dal Prof. J.A. Salerno, dove ha svolto valutazione elettrofisiologica ed esecuzione di procedure di ablazione transcatetere di focolai aritmogeni in pazienti affetti da aritmie sopraventricolari che ventricolari, e attività impiantistica di pace-maker e di defibrillatori impiantabili. dal 1996 Aiuto Corresponsabile del Reparto di Aritmologia, Elettrofisiologia e Cardiostimolazione e dal 1999 Dirigente Medico di 1° livello, Responsabile presso l'Istituto Clinico Città di Pavia; dal 2000 ad oggi Consulente aritmologo presso gli Ospedali Pubblici di Lodi, Crema, “Celesia” di Genova e presso le strutture private Clinica Città di Alessandria, Clinica Pederzoli di Peschiera del Garda e Hesperia Hospital di Modena. Riceve su appuntamento presso Sanimed


Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

0382 310743

Tariffe

  • Prima visita cardiologia70 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.