Competenze e prestazioni
Check up cardiologico
Check up cardiovascolare
Ecocardiografia
Ecocardiografia 3D transesofagea
Ecocardiografia 3D transtoracica
Ecocardiogramma transesofageo
Ecocardiogramma transtoracico
Ecocolordoppler
Elettrocardiogramma (ECG)
Holter cardiaco
Holter pressorio
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test cardiopolmonare
Test da sforzo
Indirizzo
Affidea NSL
Via Lemonia 153, 00174 RomaAffidea Tuscolano - Polo Sanitario NSL 1
Presentazione
Mi chiamo Federica Ferraiuolo e sono una cardiologa con sede a Roma. Da sempre appassionata di medicina cardiovascolare, mi dedico alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie cardiache, mettendo al centro la persona e le sue esigenze.
Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma e successivamente mi sono specializzata in Cardiologia al Policlinico Tor Vergata. Durante la mia formazione ho avuto il privilegio di svolgere un importante tirocinio presso l’Ospedale San Raffaele di Milano, sotto la guida del Dott. Giovanni La Canna, approfondendo in particolare le metodiche ecocardiografiche avanzate.
Nel mio percorso professionale mi occupo della gestione di insufficienza cardiaca, aritmie, ipertensione, coronaropatie, fibrillazione atriale, ipercolesterolemia, sincope e aterosclerosi. Offro visite cardiologiche complete, esami strumentali e monitoraggi personalizzati, con l’obiettivo di garantire diagnosi accurate e terapie efficaci.
Ricevo pazienti adulti di ogni età, dai controlli di prevenzione cardiovascolare ai percorsi di follow-up per patologie croniche. Il mio approccio è orientato all’ascolto e alla condivisione di informazioni chiare e comprensibili, così da accompagnare ogni persona nelle decisioni sulla propria salute con consapevolezza e serenità.
Resto a disposizione per consulenze cardiologiche presso il mio ambulatorio a Roma, dove accolgo chi desidera prendersi cura del proprio cuore con professionalità e attenzione personalizzata.
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)