Dott.ssa Vanessa Porretta

Cardiologa

Competenze e prestazioni

Check up cardiologico
Check up cardiovascolare
Ecocardiografia
Ecocardiografia 3D transesofagea
Ecocardiografia 3D transtoracica
Ecocardiogramma transesofageo
Ecocardiogramma transtoracico
Ecocolordoppler
Elettrocardiogramma (ECG)
Holter cardiaco
Holter pressorio
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test cardiopolmonare
Test da sforzo

Indirizzo

Affidea NSL

Affidea Tuscolano - Polo Sanitario NSL 1

Via Lemonia 153, 00174 Roma

Presentazione

Sono la Dott.ssa Vanessa Porretta, medico specialista in Cardiologia. Svolgo la mia attività clinica a Roma, dove accolgo pazienti adulti per la diagnosi, la prevenzione e la gestione delle principali patologie cardiovascolari. Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” nel 2013 e ho conseguito presso lo stesso ateneo la specializzazione in Cardiologia. Durante il mio percorso formativo e professionale, ho approfondito le competenze necessarie per la valutazione e il trattamento dei disturbi cardiovascolari, con un’attenzione particolare alla gestione della pressione arteriosa (sia ipotensione che ipertensione), alla valutazione dell’infiammazione sistemica (PCR elevata) e all’utilizzo di esami diagnostici non invasivi come l’Holter cardiaco. Nel mio approccio clinico, mi impegno ad ascoltare attentamente le esigenze di ciascun paziente e a proporre percorsi diagnostici e terapeutici mirati, basati sulle più aggiornate linee guida internazionali. Mi rivolgo principalmente a pazienti adulti che presentano sintomi o fattori di rischio cardiovascolare, offrendo un supporto completo dalla prevenzione alla gestione delle condizioni croniche. Resto costantemente aggiornata attraverso la partecipazione a corsi di formazione e congressi, con l’obiettivo di garantire una presa in carico efficace, sicura e personalizzata. La mia priorità è accompagnare ogni paziente in un percorso di cura fondato sulla fiducia, sulla chiarezza e sulla collaborazione.

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)