Modalità di pagamento
Assegno, contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Aritmologia cardiaca
Certificato medico sportivo non agonistico
Check up cardiovascolare
Ecocardiografia
Ecocardiogramma transtoracico con test alle microbolle (Bubble test)
Ecocolordoppler
Ecocolordoppler transcranico (Bubble test)
Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
Elettrocardiogramma (ECG)
Holter cardiaco
Holter pressorio
Misurazione pressione polmonare
Test da sforzo
Indirizzo
Ambulatorio Prof. Montericcio
Via John Fitzgerald Kennedy 19, 20097 San Donato MilaneseInformazioni pratiche
- Pianoterra
Presentazione
Direttore Unità Operativa Complessa di Cardiologia dal 3 Luglio 2017 al 30 giugno 2022 - Ospedale "Sacra Famiglia" Fatebenefratelli, Erba (CO).
Direttore Sanitario f.f. dell’Ospedale “Sacra Famiglia” Fatebenefratelli di Erba (CO) Lavoro o posizione ricoperti dal 1 gennaio al 15 aprile del 2018.
Direttore di Cattedra in Fisioterapia Cardiorespiratoria dall’anno accademico 2016/17 c/o la L.U.de.S. University di Lugano (CH) nella facoltà di Scienze Mediche.
Responsabile del Progetto di Formazione in Ecocardiografia c/o il Policlinico San Donato IRCCS dal 1 luglio del 2015 al 3 settembre 2017.
Direttore del Centro per la Diagnostica ed il Trattamento delle Valvulopatie presso il Policlinico San Donato dal 2003 al 2015.
Primario della Unità Operativa di Cardiologia e di Ecocardiografia dal 1° Luglio 1998 al 30 maggio del 2015 presso il Policlinico San Donato IRCCS.
Aiuto dal mese di marzo del 1993 al 30 giugno del 1998 sempre presso lo stesso nosocomio, in qualità di Responsabile del Laboratorio di Ecocardiografia (con esperienza nel transtoracico, transesofageo pre - intra e post-operatorio per la Cardiochirurgia).
Specializzato in Cardiologia dal 1991 presso l’Ateneo Pavese con 50/50.
Assistente dal Marzo del 1989 al 28 febbraio del 1993 presso la Divisione di Cardiologia ed Unità di Terapia Intensiva Coronarica dell’Ospedale Clinicizzato San Donato Mil.se (con mansioni in campo di impiantistica di pace-maker definitivi e di ergometria).
Guardia Medica a Calusco (BG) nel 1988-89
Sostituzione Medicina Generale
Ufficiale Medico di Guardia presso l’Ospedale Militare di Torino “A. Riberi”.
Dal 01-01-1987 al 08-01-1988 S.Tenente Medico presso l’infermeria della Legione dei Carabinieri di Torino.
Dal 07-10-1986 al 31-12-1986 frequentatore della Scuola di Sanità Militare di Firenze come Allievo Ufficiale Medico.
Dalla Laurea al 07-10-1986 medico volontario presso la U.T.I.C. di Pavia.
Laureato a Pavia nel 1985 con la seguente tesi sperimentale: “Studio degli effetti elettrofisiologici dell’Encainide in pazienti affetti da sindrome di Wolff-Parkinson- White”.
Il 23 marzo 2017 rieletto come Delegato Regionale per la Lombardia della Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare per il biennio 2017/18 - 2018/19.
Delegato Regionale della Lombardia per la Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare nel biennio 2007/08 – 2008/09; 2009/10 – 2010/11.
Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Milano Facoltà di Medicina e Chirurgia dall’anno accademico 2003 al 2013 nel corso di Ecocardiografia - Semeiotica e Sistematica II.
Docente unico al corso per Infermieri c/o Policlinico San Donato I.R.C.C.S. nel biennio 2007/2008 – 2008/2009
Facente attualmente parte del Corpo Docenti dell’Educational Council della Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare dal 2001.
Docente al Master Universitario in Ecocardiografia Clinica dal 2007 – Università degli Studi di Milano.
Docente al Corso di Ecocardiografia per Tecnici di Ecografia Cardiovascolare nel 2011-2013 Università degli Studi di Milano – Bicocca.
Docente al Corso di Ecocardiografia per Tecnici di Ecografia Cardiovascolare dal 2012 Università degli Studi di Milano – Centrale.
Membro del Gruppo di Formazione della Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare dal 2003
Membership Working group on Echocardiography of the European Society of Cardiology
Socio della Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare.
Facente parte della segreteria scientifica degli “Incontri di Ecografia Cardiovascolare SIEC” 2003-2004; 2004-2005.
Revisore dei conti della Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare biennio 2003- 2005 e 2005-2007
Socio Ordinario dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
Socio Ordinario della Società Italiana di Cardiologia
Membro della Fellowship A.N.M.C.O. per il campo scientifico-didattico-editoriale dal 2005.
Ha partecipato a circa 800 convegni in veste di Moderatore, Relatore o Docente.
Ha pubblicato circa 150 lavori e comunicazioni scientifiche
Lingue parlate
IngleseSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1991
Specializzazione in Cardiologia - Università degli Studi di Pavia
1985
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Pavia
Appartenenza ad associazioni
Fellow - ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri)
Fellow - SIECVI (Società Italiana di Ecocardiografia e CardioVascular Imaging)
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
02 515308
Visite a domicilio
02 515308
Tariffe
- Prima visita cardiologica con ECG in lista Calmierata/Prioritaria125 € a 185 €
- Visita cardiologica di controllo in lista Calmierata/Prioritaria125 € a 185 €
- Holter elettrocardiografico 24 ore in lista Calmierata/Prioritaria100 € a 180 €
- Ecocardio Color Doppler in lista Calmierata/Prioritaria100 € a 155 €
- Monitoraggio della PA nelle 24 ore in lista Calmierata/Prioritaria90 € a 145 €
- Holter elettrocardiografico 48 ore in lista Calmierata/Prioritaria135 € a 215 €
- Holter elettrocardiografico 72 ore in lista Calmierata/Prioritaria170 € a 260 €
- Elettrocardiogramma in lista Calmierata/Prioritaria40 € a 60 €
- Visita + ECG + Ecocardio Color Doppler in lista Calmierata/Prioritaria210 € a 305 €
- Eco Color Doppler dei Tronchi Sovra Aortici in lista Calmierata/Prioritaria100 € a 155 €
- Visita+Ecg+Ecocardio+Ecolor Doppler TSA in lista Calmierata/Prioritaria290 € a 380 €
- Test da sforzo al cicloergometro150 € a 180 €
- Echo stress fisico al cicloergometro180 € a 210 €
- Ecocolor Doppler transcranico con mdc150 € a 180 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.