Dott. Pierluigi MERELLA

Cardiologo
Indirizzo 1

Studio privato
Via Don Luigi Sturzo 6, 07047 Thiesi

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito

Indirizzo

Studio privato
Via Don Luigi Sturzo 6, 07047 Thiesi

Presentazione

Il Dr. Merella si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2006 presso l'Università degli Studi di Sassari, con votazione di 110/110 e lode; presso il medesimo Ateneo si è quindi specializzato in Cardiologia nel 2011 (voto 50/50 e lode).Tra il 2007 e il 2011 ha lavorato come Medico di continuità assistenziale presso le Aziende sanitarie locali di Sassari, Nuoro e Olbia, mentre a partire dal 2011 è Dirigente Medico di I° livello presso l'Unità Operativa Complessa di Cardiologia dell'Ospedale "San Francesco" a Nuoro, dove si occupa di Cardiologia Interventistica coronarica, dell'Ambulatorio di cardiopatia ischemica, della diagnostica e terapia dell’ipertensione polmonare, oltre all'Ambulatorio cardiopatia talassemica. Nel corso degli anni il Dottore ha preso parte a numerosi Corsi e Congressi (anche come relatore), ed ha maturato un'esperienza approfondita nei settori della Cardiologia Interventistica Coronarica, della Cardiologia Clinica, della Terapia Intensiva Cardiologia, della Cardiomiopatia Talassemica e della Diagnostica e Terapia dell’Ipertensione Polmonare. Attualmente svolge attività libero professionale presso gli studi di Nuoro e Thiesi (SS). Pubblicazioni • P. Merella, G. Casu, I. Meloni. “Dosing of Clopidogrel and Aspirin in Acute Coronary Syndromes. Letters to the Editor”. N Engl J Med, 363; 25: 2465-2468. • I. Meloni, P. Merella, S. Mameli, M. L. Stochino, S. Fadda, G. Casu. “Bivalirudina: Agevole Gestione di una Complicanza Emorragica”. Giornale Italiano di Cardiologia, 2011; 12 (Suppl. 1 al numero 5): 35S • Pierluigi Merella; Marco Melis; Chiara Culeddu; Ivan Meloni and Gavino Casu. Quality of life in Beta Thalassemia. Circulation Cardiovasculalar Quality Outcomes. 2012; 5: A110 • P. Merella, M. Melis, C. Culeddu, T. Secci, G. Casu. Ipertensione polmonare nel paziente beta-talassemico. Giornale Italiano di cardiologia, 2012; 13 (suppl.2 al numero 13, C. 80) • G.Casu, P. Merella. Diuretic Therapy in Heart Failure – Current Approaches. European Cardiology Review, 2015. Epub date 25 july 2015. • Casu G, Gulizia MM, Molon G, Mazzone P, Audo A, Casolo G, Di Lorenzo E, Portoghese M, Pristipino C, Ricci RP, Themistoclakis S, Padeletti L, Tondo C, Berti S, Oreglia AJ, Gerosa G, Zanobini M, Ussia GP, Musumeci G, Romeo F, Di Bartolomeo R. Documento di consenso ANMCO-SIC-AIAC-SICI-GISE-SICCH: Chiusura percutanea dell'auricola sinistra in pazienti con fibrillazione atriale non valvolare: indicazioni, selezione del paziente, competenze e organizzazione e formazione degli operatori. Giornale italiano di Cardiologia. 2016;17(7-8):529-569 (attività di collaborazione) • Merella P. Casu G. Magnetic positioning system for intracoronary navigation approach: a first-in-man prospective experience. Oral Presentation at XVII International Symposium on Progress in clinical pacing 2016, Rome • Lettera all'Editor. P. Merella, P. Mazzone, G. Casu G Ital Cardiol 2017;18(9):675 | DOI 10.1714/2741.27953 • Pierluigi Merella, Giovanni Lorenzoni, Nicola Marziliano, Graziana Viola, Paola Berne, Giovanni Motta and Gavino Casu. Spontaneous Retrograde Embolization From an Infarct-Related Artery to a Bystander Nonculprit Artery. An Unclear Pathophysiological Mechanism? JACC: CARDIOVASCULAR INTERVENTIONS. February 2018. DOI: 10.1016/j.jcin.2017.11.039 • Gabriele L. Gasparini, Pierluigi Merella, Pietro Mazzarotto, Andrea Gagnor, Roberto Garbo e Jacopo A.Oreglia. Retrograde Approach-Related Epicardial Collateral Channel Perforation Successfully Treated with Simultaneous Bilateral Coils Embolization: A Case Illustration and Review. Cardiovascular Revascularization Medicine. In press • Nicola Marziliano, Caterina Gaddeo, Valeria Orrù, Paola Berne, Valerio Carboni, Pierluigi Merella, Giovanni Lorenzoni, Giovanna Piras, Rosanna Asproni, Antonella Uras, Maria Monne, Mariano Intrieri, Gavino Casu. A heterozygous mutation of the elastin gene (ELN: p.val154met) fully co-segregates with classic Marfan phenotype in a sardinian family: a possible novel disease-gene? Journal of Investigative Genomics. Volume 5 Issue 1 – 2018 • Balloon-assisted tracking for challenging transfemoral percutaneous coronary intervention: a case report. Pierluigi Merella, Giovanni Lorenzoni, Graziana Viola, Nicola Marziliano, Paola Berne, Ivan Meloni, Gavino Casu. European Heart Journal - Case Reports, https://doi.org/10.1093/ehjcr/yty054 • Marziliano N., Fiscella D., Lorenzoni G., Meloni I., Merella P., Bonano S., Marras A., Uras S., Fiscella A., Longo M.A., Gulizia M.M., Casu G., Intrieri M. CYP2C19 gene copy number variations and Clopidogrel pharmacogenetics: association of gene dosage and cardiovascular events in Sardinian and Italian continental patients with acute coronary artery syndromes. International Journal of Current Medical and Pharmaceutical Research. Volume 4; Issue 7(A); July 2018; Page No. 3444-3447. DOI http://dx.doi.org/10.24327/23956429.ijcmpr20180416. • Lorenzoni G , Merella P, Viola G, Marziliano N, Casu G. An Impressive Case of "Honeycomb" In-Stent Restenosis. The Journal of Invasive Cardiology [01 Sep 2018, 30(9):E99]. Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 5088 iscritto il 06/03/2007 Altre Informazioni - Esecutore certificato in adult Advanced Life Support (European Resuscitation Council).- Esecutore certificato in pediatric Basic e Advanced Life Support (American Heart Association).Il Dottore ha sviluppato particolare competenza nel settore dell’emodinamica e della cardiologia interventistica, eseguendo come primo operatore esami diagnostici coronaroventricolografici, cateterismi cardiaci diagnostici, angiografie dei tronchi-sovraaortici ed angioplastiche coronariche percutanee con impianto di stent. Dal 2012 è primo operatore presso Laboratorio di Emodinamica h24 ad alto volume (>400 PTCA/anno) per PCI primarie ed angioplastiche coronariche in urgenza/emergenza; dal 2011 ha eseguito oltre 2000 esami coronarografici e oltre 1000 PTCA con circa 80% delle procedure eseguite mediante approccio transradiale.


Lingue parlate

Inglese e Italiano

Formazione universitaria

2011
2006

Esperienza

Dal 2023
Dal 2011

Appartenenza ad associazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 380 646 3312 (Segreteria)

Recapiti

380 646 3312

Tariffe

  • Check up cardiologico 250 €
  • Controllo cardiologico 150 €
  • Ecg - elettrocardiogramma a riposo 40 €
  • Ecg - elettrocardiogramma sotto sforzo 120 €
  • Ecg 40 €
  • Ecg holter 150 €
  • Ecodoppler cardiaco 100 €
  • Visita + ECG + Ecocardio 150 €
  • Holter pressorio 24 ore 150 € a 200 €
  • Visita cardiologica pediatrica + Ecg 150 €
  • Visita cardiologica + eco cardiaca 150 €
  • Visita aritmologica 150 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.