Dott. Francesco Fioravanti

Cardiologo
IRCCS - Ospedale San Raffaele
Via Olgettina 60, 20132 Milano

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Ablazione cardiaca
Aritmologia cardiaca
Cardiologia dello sport
Check up cardiologico
Chiusura auricola sinistra (LAAC)
Ecocardiografia
Ecocolordoppler
Elettrocardiogramma (ECG)
Holter cardiaco
Impianto defibrillatore
Impianto loop recorder
Impianto pacemaker
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test da sforzo

Indirizzo

IRCCS - Ospedale San Raffaele
Via Olgettina 60, 20132 Milano

Informazioni pratiche

  • Entrata accessibile

Presentazione

Il Dott. Francesco Fioravanti ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia con lode nel 2015 presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Si è specializzato in Cardiologia nel 2020 presso l'Università degli studi di Torino. È autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche e di abstract in congressi nazionali e internazionali. Nel 2020 ha svolto attività clinica durante l'epidemia di Covid-19 presso l'Ospedale Martini sito a Torino. Nello stesso anno ha avviato un progetto di ricerca presso l'Unità di Aritmologia dell'Ospedale San Raffaele di Milano su “Aritmie ventricolari e loro caratterizzazione”. Dal 2021 al 2022, ha svolto la propria attività professionale in qualità di Cardiologo clinico e Interventista presso il Reparto di Cardiologia dell'Ospedale San Giovanni Bosco di Torino. Dal settembre 2022 è Cardiologo ed Aritmologo Interventista presso l'IRCCS Ospedale San Raffaele. Istruzione e Formazione • Master di II livello in Elettrofisiologia Interventistica presso Università Vita-Salute San Raffaele • Specializzazione in Cardiologia presso Università degli studi di Torino • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma • Stage "Centro Internazionale di Biomagnetismo e Fisiologia Clinica" presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, Policlinico Gemelli, Roma Abilitazione • Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 62129 iscritto il 17/03/2013

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Formazione universitaria

2022
2020
2015

Esperienza

Dal 2022
2021 - 2022

Appartenenza ad associazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

02 2643 2643

Visite a domicilio

340 617 5587