Centro Cura e Salute Platamona

Centro medico

Indirizzo

Centro Cura e Salute Platamona
Via della Torre 7, 07100 Platamona

Informazioni pratiche

  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione della struttura

Il Centro Cura e Salute si trova a Sassari nella località sul mare di Platamona a pochi chilometri oltre che dalla città, anche da Porto Torres, Sorso, Castelsardo e Alghero. È dunque un punto di riferimento territoriale per una ampia gamma di servizi sanitari, finalizzate alla tutela della salute in generale, alla diagnosi tempestiva, alla terapia mirata e al benessere generale della persona. Il Centro Cura e Salute di Platamona, è una struttura pubblico-privata con esperienza pluriennale nei servizi della diagnostica per immagini, la cura e diagnosi clinica e per la fisioterapia. IL centro offre alcuni servizi convenzionati con il SSN e altri attraverso l’erogazione privata diretta o tramite accordi assicurativi. Le discipline mediche disponibili sono in continua crescita e oggi vanno dalla radiologia, alla senologia, alla cardiologia, alla chirurgia vascolare, alla neurologia, all’ortopedia, alla medicina estetica, attraverso professionisti esperti e competenti. È in corso di apertura l’area chirurgica dotata di due sale attrezzate e un centro per la medicina rigenerativa autorizzata all’utilizzo del prp. Le tecnologia più avanzate Il dipartimento radiologico del centro cura e salute è dotato delle più avanzate tecnologie disponibili per la diagnosi. La risonanza magnetica disponibile è una Philips Achieva da 1,5 Tesla affiancata da una risonanza articolare MrJ da 0,3 Tesla. La Risonanza Magnetica rappresenta la più moderna metodica di diagnostica per immagini oggi disponibile, utilizza onde radio a campi magnetici, ed è un indagine priva di effetti collaterali utile per l’analisi della maggior parte degli organii. Al Centro è disponibile la nuova TC Aquilion Prime CANON a 160 strati. Con questa TC di ultimissima generazione, unica nel nord Sardegna, si riducono le radiazioni per i pazienti sino al 75%, diminuisce il tempo degli esami (5-8 secondi per una tc all’addome) e si ottiene un’immagine accurata per una diagnosi precoce. Questa avanzatissima TAC consente di effettuare indagini avanzate e specialistico come l’uroTC, la colonscopia virtuale, la CardioTc e la CoronaroTC, analisi che consentono di sostituire, nella maggior parte dei casi, esami molto più invasivi. Per la radiologia tradizionale il centro dispone di un sistema ItalRay RX DR-S5 costituita da un generatore radiologico da 50KW ad alta frequenza controllato da un microprocessore completo di controllo automatico dell’esposizione, da un VacuDAP, un sistema elettronico per il calcolo automatico del prodotto dose per area direttamente interfacciato al sistema digitale con camera di ionizzazione, uno Statix mod. Syncro, uno stativo portato a colonna scorrevole su rotaia a pavimento, con la possibilità di rotazione del tubo radiogeno per operare in abbinamento con la teleradiografia, un tavolo radiografico flottante elevatile BTE Syncro per applicazioni di radiodiagnosticafull digital ad altissima risoluzione. Si tratta di un sistema in grado di garantire RX standard convenzionali di tutti i tratti scheletrici ed esami con proiezioni specifiche. L’unità operativa di senologia dispone di un mammografio digitale, a bassissimo dosaggio e ad altissima risoluzione delle immagini con ricostruzione in 3D, di un ecografo Esaote dedicato e di una Moc per la densitometria ossea, un esame radiologico diagnostico, veloce e indolore utile per valutare la densità ossea e degli altri tessuti limitrofi. Il dipartimento radiologico è completato dalla dotazione di diversi ecografi di ultima generazione per gli esami ecografi degli organi interni, della cute, delle ossa e delle articolazioni. Tra questi due sono a disposizione della chirurgia vascolare e della cardiologia per l’effettuazione di ecocolordoppler ed ecocardiografie. Le discipline cliniche Il centro offre inoltre un’intesa attività di diagnostica clinica in numerose discipline. Sono presenti specialisti di branca clinica dall’ortopedia, alla dermatologia, alla ginecologia, all’urologia, alla chirurgia vascolare e in alcuni casi sono strutturate unità operative dotate di innovative strumentazioni cliniche diagnostiche e terapeutiche. L’unità operativa di cardiologia, oltre alla diagnostica strumentale ecocardiologica, offre una presa in carico complessiva del paziente cardiologico e dispone di tutte le tecnologie necessarie per la diagnosi e la cura delle patologie cardiovascolari e per la riabilitazione cardiaca. L’unità operativa di neurologia dispone di un elettromiografo MyoQuick per la diagnosi strumentale di numerose patologie derivanti dalla sofferenza di uno o più terminazioni nervose. L’unità operativa di medicina estetica dispone di un laser Biotec XLasePlus di ultima generazione che risponde a numerose indicazioni cliniche, dalla rimozione di lesioni vascolari e cutanee alla terapia per l’iperidrosi. Inoltre sono disponibili le tecnologie Biotec Coaxmed e Medisculpt per la riattivazione muscolare e cutanea e Allergan CSElite. La riabilitazione e la fisioterapia Il Centro Cura e Salute di Platamona propone un’unità di riabilitazione e fisioterapia in grado di garantire tutti i percorsi riabilitativi con trattamenti strumentali e manuali. Nell’ambito dell’attività riabilitativa sono sempre più necessarie nuove tecnologie strumentali in grado di produrre effetti terapeutici misurabili e di più rapida efficacia. Non solo, la terapia del dolore ha attratto le attenzioni della ricerca scientifica consentendo di raggiungere risultati più affidabili nel tempo, anche con l’uso congiunte di diverse tecnologie. Per la laserterapia il reparto di fisioterapia dispone di una LASERIX Ph 10 che rappresenta l’ultima evoluzione nel settore della laserterapia di potenza che opera con protocolli automatici e con utilizzo manuale consentendo una modulazione dei parametri di emissione attraverso l’ampio display touch screen. Per la Tecarterapia il reparto di fisioterapia dispone di una diatermia di ultima generazione modello T-Dose in grado di garantire una metodica di lavoro capace di intervenire sulla patologia acuta e cronica, con modalità di lavoro manuale ed automatica attraverso l’utilizzo di protocolli di cura testati dall’Istituto di Medicina dello Sport di Bologna. Il controllo della dose energetica erogata, ripetibilità del trattamento ed automatismo rappresentano un’importantissima novità nel campo dei sistemi in radiofrequenza a contatto. Per la terapia ad onde d’urto, il reparto di fisioterapia dispone di una macchina della EMS, la prima azienda al mondo per ricerca scientifica sulle Onde d’urto balistiche radiali, da lei brevettate. Gli effetti biologici documentati sono diversi: inibizione del dolore fin dalla prima seduta, effetto di rilassamento e decontrazione muscolare, neoangiogenesi, reazioni autoimmuni. Questa particolare attrezzatura per le onde d’urto consente l’applicazione del metodo Swiss Dolorclast con un approccio rieducativo non traumatico. Il range di patologie aggredibili con questa metodica di stimolazione biologica non traumatica, è in continuo aggiornamento. Nuove pubblicazioni oggi ci dicono che possiamo trattare con successo: patologie della colonna, tunnel carpale, lesioni della cuffia, tendinosi, edema dell’osso, ulcere del piede diabetico, lesioni traumatiche muscolari, tendinopatie inserzionali, metatarsalgie, Borsiti trocanteriche, Entesopatie, Osgood Shlatter, neuroma di Morton, sinostosi etc.

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 118 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

079 312 0071

Visite a domicilio

079 312 0071