Indirizzo
Poliambulatorio San Francesco
Via Biante Remagni 31, 37069 Villafranca di VeronaInformazioni pratiche
- 1° piano con ascensore
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione della struttura
Da oltre 10 anni il Poliambulatorio San Francesco offre un servizio all’avanguardia cercando di risolvere le problematiche quotidiane dei nostri pazienti.
Il Poliambulatorio sorge in via Biante Remagni, dietro il celebre castello scaligero di Villafranca di Verona ed è una struttura sanitaria all’avanguardia con la possibilità di accesso a disabili e provvisto di ampio parcheggio.
Nel corso di questi anni la nostra realtà è cresciuta notevolmente arricchendosi sempre di più di ottimi specialisti con l’obiettivo di mettere al centro i nostri pazienti e offrire un servizio completo a 360°.
Il nostro obiettivo non è solo curare il paziente, ma operare dei percorsi di prevenzione e informazione per ogni disciplina e specializzazione grazie a visite interdisciplinari e serate divulgative per chiunque voglia partecipare.
Abbiamo anche deciso di offrire convenzioni ad aziende (dipendenti e familiari) con scontistiche varie cercando di soddisfare le esigenze più disparate.
Psicologia, Benessere e non solo...
LA TERAPIA FISICA VASCOLARE BEMER
Cos’è la terapia fisica vascolare Bemer? (Bio Electric Magnetic Energy Regulation)
E’ un DISPOSITIVO MEDICO ufficialmente omologato dalla UE(CE0483) di classe seconda (93/42/EEC). Realizzato dopo molti anni di approfondite ricerche e studi con la collaborazione con l’istituto per la Microcircolazione di Berlino (Prof. Dr. Med. Raianer Klopp).
La terapia fisica vascolare Bemer è un SISTEMA TERAPEUTICO NATURALE non invasivo, unico al mondo coperto da cinque brevetti internazionali che agisce stimolando e migliorando il flusso sanguigno all’interno dei capillari presenti in tutto il nostro corpo.
COME FUNZIONA LA TERAPIA FISICA VASCOLARE BEMER:
La terapia fisica vascolare Bemer consiste in un complesso pluridimensionale di segnali elettromagnetici a bassa frequenza ed intermittenti che migliorano la microcircolazione inefficiente o disturbata, stimolando così i principali meccanismi del corpo umano nei processi di prevenzione, guarigione, recupero e rigenerazione.
GLI EFFETTI SCIENTIFICAMENTE PROVATI SONO:
Aumento della motilità muscolare del 27%
Aumento della disponibilità di ossigeno del 29%
Aumento del ritorno venoso del 31%
Aumento del 29% del
La contrazione ritmica dei microvasi nella norma è di 30-50 movimenti ogni 10 minuti tale da permettere al sangue quindi di arrivare in tutte le cellule dell’ organismo.
In una persona molto ammalata invece l’onda ritmica può diminuire fino a 1 unico movimento ogni 10 minuti.
Ecco allora che la terapia fisica vascolare Bemer stimola la muscolatura capillare a contrarsi aumentando il ritmo di contrazione e di conseguenza il flusso del 30%.
EFFETTI DELLA TERAPIA FISICA VASCOLARE BEMER:
La terapia fisica vascolare da questi risultati:
Migliora i processi di disintossicazione dell’organismo eliminando le tossine
Aumenta la velocità di guarigione delle ferite (muscolari comprese) e ossificazione dopo la frattura
Aiuta a normalizzare il livello dei lipidi nel sangue
Diminuisce il dolore (aumentando il rilascio di endorfine)
Diminuisce la sensibilità alle infezioni e(… rinforza il sistema immunitario àdiminuisce i focolai infettivi)
Supporta la calcificazione ossea (malattie croniche degenerative muscolo-scheletriche)
Aumenta la vitalità e dell’energia psicofisica riducendo lo stress
Riduce le complicanze del diabete (es: ulcere vascolari, nefropatia, neuropatia diabetica, piaghe da decubito)
Migliora le performance intellettive
Diminuisce nel tempo la quantità di farmaci usati grazie a una migliore biodisponiblità degli stessi perché con l’incremento della microcircolazione una quantità maggiore arriva a destinazione.
Migliora l’umore (aumenta la serotonina e l’endorfine)
Aumenta la reazione a stimoli sia visivi che sonori
In ambito sportivo sia agonistico che amatoriale la Terapia fisica vascolare Bemer rappresenta un prezioso supporto grazie alla più rapida rigenerazione, aumenta l’efficacia degli allenamenti e diminuisce le fasi di riscaldamento e raffreddamento e quindi degli strappi muscolari. Prova ne è la presenza di numerosi testimonial sportivi che negli ultimi vent’anni hanno utilizzato la Bemer per i loro percorsi riabilitativi. Un celeberrimo campione del tennis come Boris Becker ha utilizzato la Bemer per molti anni, traendone numerosi vantaggi. Ma anche la bravissima (e bellissima) campionessa di sci Tina Weiraither ha testimoniato l’efficacia della Bemer terapia, così come un altro grande campione di sci, Marc Girardelli, ed un grande atleta di mountain bike: il già campione del mondo Thomas Frischknecht.
IMPORTANTISSIMO la Terapia Fisica Vascolare Bemer viene usata nel percorso riabilitativo dopo l’infezione da Corona Virus a livello ospedaliero (vedi Carlo Poma MN), proprio perché aumenta l’ossigenazione infatti da alcune valutazioni dopo la prima fase acuta dell’epidemia con pazienti severi, l’ossigenazione può restare sotto il 90% anche per un periodo successivo vista la compromissione della funzionalità polmonare e la perdita di forza della massa muscolare.
La Terapia Fisica Vascolare Bemer si può definire quindi una terapia che aiuta a migliorare la salute e il benessere della persona soprattutto a scopo preventivo ( ricordiamoci che una malattia diventa conclamata circa dopo 10 anni dall’inizio della patologia)
Al Poliambulatorio San Francesco è disponibile come:
Terapia Ambulatoriale *
Noleggio domiciliare (seguiti dalla Dottoressa Galvani)
Terapia Fisica Vascolare Bemer al poliambulatorio:
Prima visita – medica con anamnesi medica + Test + Trattamento à 60,00 euro
Ciclo terapia ( 10 sedute + 1 Gratis ) à 300,00 euro
Il trattamento dura 20 minuti ed è effettuato con l’utilizzo del lettino per stimolare l’intero organismo accompagnato da una fascia/spot applicato localmente sulla parte interessata principalmente dalla patologia.
In seguito il link che presenta il funzionamento della Terapia Fisica Vascolare Bemer : https://youtu.be/syB9kpKCndQ
Per conoscere più approfonditamente il mondo Bemer :
https://vimeo.com/157259999
https://vimeo.com/166186554
https://vimeo.com/204372231
Per informazioni contattare la segreteria al numero 045/7901331 o al nostro numero Whatsapp 388.3529671 oppure tramite e-mail all’indirizzo psfrancescomail.com
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 118 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
045 790 1331
Visite senza prenotazioni
Visite a domicilio
045 790 1331