Dott. Fabio BRUNATO

Chirurgo della mano
Centro di Medicina Padova
Via Valeggio 2, 35141 Padova

Competenze e prestazioni

Chirurgia dei nervi periferici
Chirurgia mininvasiva
Infiltrazioni
Medicazioni postoperatorie
Microchirurgia
Microchirurgia ricostruttiva
Perizia medico legale
Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Centro di Medicina Padova
Via Valeggio 2, 35141 Padova

Informazioni pratiche

  • 1° piano con ascensore
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Curriculum Il Dr. Brunato si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1979 presso l'Università degli Studi di Padova, discutendo una Tesi riguardante "La Triade del Saint"; presso il medesimo Ateneo nel 1984 si è poi specializzato con Lode in Chirurgia d'Urgenza e Pronto Soccorso presentando una Tesi con il Prof. D. D’Amico. Ha sviluppato le sue competenze nel campo della Chirurgia della Mano sin dai primi anni di Pronto Soccorso, ponendo le basi per la futura costituzione del servizio di Chirurgia della Mano presso l’Ospedale di Camposampiero. Dal 2009 al 2016 è stato infatti Dirigente Medico all'interno dell'Unità di Chirurgia della Mano presso il P.O. di Camposampiero (Azienda ULSS n° 15 Alta Padovana), dove ha eseguito circa 800 interventi all'anno di Chirurgia della Mano. Il Dottore ha partecipato come Relatore a oltre 50 congressi scientifici ed ha pubblicato più di 30 articoli; nel 2018 ha inoltre conseguito il Diploma in Ipnosi Medica Rapida, per eseguire interventi anche in ipnosi. Attualmente svolge attività in libera professione presso diverse strutture situate in Veneto. Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Padova in data 06/11/79 • Specializzazione in Chirurgia d'Urgenza e di Pronto Soccorso presso Università degli Studi di Padova in data 10/07/84 • Socio dal 1992 della SICM (Società Italiana Chirurgia Mano), dal 2012 Socio Ordinario Enti e società scientifiche • Socio Ordinario SICM (società Italiana Chirurgia Mano) • SIMEU (Società Italiana di Medicina Emergenza ed Urgenza) • EMLA (European Medical Laser Association) • ACEP (American College of Emergency Physician) • SIM (Società Italiana di Microchirurgia) Altre informazioni Nel 2001 ha svolto un Training in "Emergency Medicine" presso la Mount Sinai School of Medicine di New York (USA), con Certificazioni ACLS, ATLS, PALS, TBST

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 049 723042 (Segreteria)

Recapiti

049 723042

Tariffe

  • Visita di controllo per Chirurgia della mano100 €
  • Prima visita per Chirurgia della mano150 €
  • Infiltrazioni70 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.