Poliambulatorio Vitae
Via XXVIII Aprile, 11, 25043 BrenoVitae - Breno
Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Anoscopia
Chirurgia proctologica
Ecocolordoppler
Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
Ecocolordoppler venoso arti inferiori
Proctologia
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Poliambulatorio Vitae
Via XXVIII Aprile, 11, 25043 BrenoVitae - Breno
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Il dottor Bruno Compagnoni è un medico specializzato in chirurgia generale presso il presidio ospedaliero di Esine (BS). Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Brescia il 8 ottobre 2002.
Con oltre dieci anni di esperienza nel campo della chirurgia generale, il dottor Compagnoni si è specializzato in diverse aree, tra cui la visita chirurgica, la chirurgia vascolare e l'angiologia. Inoltre, è esperto nell'esecuzione di ecodoppler TSA e ecodoppler degli arti inferiori, sia venoso che arterioso.
Il dottor Compagnoni offre anche servizi di visita proctologica e si distingue per i suoi trattamenti laser per emorroidi e varici. Grazie alla sua competenza e alla sua attenzione ai dettagli, il dottor Compagnoni fornisce cure di alta qualità ai suoi pazienti, utilizzando le più recenti tecnologie e approcci terapeutici.
Con la sua vasta esperienza e la sua specializzazione in diverse aree, il dottor Bruno Compagnoni è in grado di offrire una gamma completa di servizi chirurgici e terapeutici ai suoi pazienti. La sua dedizione alla professione medica e alla cura dei pazienti lo rende un professionista affidabile e competente nel suo campo.
Lingue parlate
Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2008
Specializzazione in Chirurgia Generale - Università degli Studi di Brescia
2002
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Brescia
Esperienza
2008 - 2024
Studio - Brescia
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
0364 529885