Dott.ssa Chiara Depietri

Chirurga generale
Poliambulatorio medico Physios
Via Chiesa Nord 52, 41016 Rovereto sul Secchia

Indirizzo

Poliambulatorio medico Physios
Via Chiesa Nord 52, 41016 Rovereto sul Secchia

Informazioni pratiche

  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

La Dr.ssa Chiara Depietri ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Modena e Reggio Emilia nel 2012 e successivamente, presso lo stesso Ateneo, si è specializzata in Chirurgia generale. Durante il suo percorso, si è appassionata sempre di più alla chirurgia senologica, poiché ha compreso che in questo ambito non sono richieste solo abilità tecniche, ma anche una grande sensibilità nell'affiancare le donne affette da una malattia così delicata. Ha esercitato la sua pratica presso la Breast Unit del Policlinico di Modena e successivamente presso il reparto di Chirurgia dell'ospedale Ramazzini di Carpi (Mo). Dal 2016, dopo la sua prima maternità, ha deciso di approfondire il tema dell'allattamento frequentando diversi corsi di formazione e aggiornamento. Dal 2020, ha avviato la sua attività come medico libera professionista, offrendo le sue competenze come medico per affiancare le mamme nel loro percorso di allattamento. La sua passione per l'allattamento e la sua esperienza nel campo medico le hanno permesso di diventare consulente in allattamento certificata a livello internazionale, IBCLC. La sua esperienza, la sua sensibilità e la sua professionalità la rendono una risorsa preziosa per le mamme che cercano supporto e consulenza durante questa fase importante della loro vita. Dal 2021 ha frequentato corsi di medicina estetica per offrire alle pazienti anche un percorso di cura personale della propria persona, per un benessere globale della donna.

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2020
2012

Formazioni aggiuntive o all'estero

2022

Esperienza

Dal 2024
Dal 2020
2021 - 2022

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)