Prof. Sebastiano BONVENTRE

Chirurgo generale

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito

Competenze e prestazioni

Anoscopia
Gastroenterologia
Manometria anorettale
Proctologia
Riabilitazione pavimento pelvico

Indirizzo

Azienda Policlinico Palermo
Via Liborio Giuffrè 5, 90127 Palermo

Presentazione

il Prof. Sebastiano Bonventre si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1984, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma con il massimo dei voti e Lode, discutendo la tesi sperimentale “La Splenectomia: Valutazioni cliniche ed immunologiche “, successivamente, nel 1989 ha conseguito la Specializzazione in Chirurgia Generale, presso l’Università degli Studi di Palermo con il massimo dei voti e Lode con tesi su “Attualita’ in tema di patologia funzionale esofagea“. Nel 1985 ha svolto l'attività di Borsista su selezione per merito curriculare della Società Italiana Gastroenterologia, inoltre, nel 1986 ha prestato servizio come Medico presso il Presidio Sanitario Militare Comando Regione Militare Sicilia con sede a Palermo. Dal 1987 al 1988 è stato assegnista di ricerca presso la Cattedra di Applicazioni Tecnologiche in Chirurgia dell’Università degli Studi di Palermo, Facoltà di Medicina e Chirurgia in quanto classificato al primo posto in graduatoria, inoltre dal 1990 al 2001, ha esercitato come Funzionario Tecnico area socio-Sanitaria presso la Cattedra di Fisiopatologia Chirurgica dell’Università degli Studi di Palermo, mentre dal 1990 al 2009 ha ricoperto l'incarico di Dirigente Medico presso il Policlinico Universitario di Palermo. Attualmente è Professore Associato SSD MED 18 - presso l'Università degli Studi di Palermo, Facoltà di Medicina e Chirurgia - Dipartimento di Discipline Chirurgiche ed Oncologiche. Ha personalmente eseguito oltre 24000 indagini funzionali digestive diagnostiche invasive e riabilitative ed ha partecipato nella veste di operatore e aiuto ad oltre 1000 interventi chirurgici, inoltre, ha collaborato a fini scientifici e didattici con l’Università di Chicago (Illinois – USA) Division of Cardiothoracic and General Surgery già diretta dal prof. M. Patti. Enti e società scientifiche • Societa’ Italiana Di Chirurgia- SIC • Societa’ Siciliana Di Chirurgia - SSC • Societa’ Italiana Di Fisiopatologia Chirurgica - SIFIPAC • Societa’ Italiana Di Chirurgia Colo-Rettale - SICCR • Gruppo Italiano Di Studio Motilita’ Digestiva – SINGEM ( ex GISMAD) • Societa’ Italiana Gastroenterologi Ospedalieri- AIGO • Gruppo Italiano Di Studio Neuromodulazione Sacrale (GINS) • Societa’ Italiana Chirurghi Universitari - SICU • Societa’ Italiana Di Chirurgia D’urgenza E Del Trauma- SICUT Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 12060 iscritto il 28/01/1997 Altre Informazioni Per richiedere un appuntamento, collegarsi oppure telefonare al Cup del Policlinico di Palermo e richiedere espressamente la visita con il Prof. Bonventre o chiamarlo direttamente al cellulare 3356633911 .


Lingue parlate

Francese, Inglese e Italiano

Formazione universitaria

1989
1984

Esperienza

1990 - 2009

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 335 663 3911 (Segreteria)

Recapiti

335 663 3911

Tariffe

  • Visita per chirurgia generale100 €
  • Chirurgia dell' esofago100 €
  • Prima visita chirurgica100 €
  • Visita chirurgica di controllo 100 €
  • manometria esofagea Hr 180 €
  • manometria anorettale 3d180 €
  • pHimpedenzometria esofagea200 €
  • pHmetria esofagea 200 €
  • sondaggio gastrico frazionato100 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.