Dott. Altomare Michele

Chirurgo generale

Modalità di pagamento

Assegno, contanti e carta di credito

Competenze e prestazioni

Appendicectomia
Chirurgia addominale
Chirurgia ambulatoriale
Chirurgia colorettale
Chirurgia della parete addominale
Chirurgia gastroenterologica
Chirurgia laparocele
Chirurgia laparoscopica
Colecistectomia
Ernioplastica inguinale
Ernioplastica ombelicale
Gastrectomia
Resezione gastrica
Maltomare33@gmail.com / michele.altomare@uniroma1.it

Indirizzo

Padiglione Blocco SUD, Poliambulatorio 1, Stanza 6 Settore A, Sala Attesa 1A
Piazza dell'Ospedale Maggiore 3, 20161 Milano

Presentazione

Mi chiamo Michele Altomare, e al momento, ricopro la posizione di chirurgo di Urgenza e del Trauma presso Il Niguarda di Milano. L’esperienza in questo centro ad alto volume mi sta permettendo di specializzarmi su tutte quelle patologie chirurgiche con caratteristiche di urgenza immediata o differibile. Al centro del mio attuale expertise ci sono le patologie di parete (ernie, laparoceli), la patologia colorettale associata alla malattia diverticolare (diverticoliti acute e croniche), le appendicopatie e le patologie della colecisti (colecistiti e coliche biliari recidivanti). Inoltre, l’elevato numero e la gestione quotidiana dei pazienti affetti da trauma maggiore mi ha consentito di approfondire anche il trattamento degli esiti cronici correlati a tale patologia, come la guarigione cronica delle ferite complesse. Prima di questa posizione, ho completato il mio percorso formativo presso L’istituto Nazionale Tumori di Milano, dove ho avuto la fortuna di poter lavorare per tre anni con professionisti di fama mondiale nel trattamento delle patologie oncologiche del tratto gastrointestinale e sarcomatose come il Prof. Vincenzo Mazzaferro e Il Dott. Alessandro Gronchi. Queste esperienze hanno arricchito il mio background culturale sulla chirurgia oncologica e mi consentono di coltivare un network di colleghi specialisti in diversi ambiti. Ho completato la mia formazione con esperienze all’estero (Giappone) incentrate principalmente sulla chirurgia dell’alto tratto gastrointestinale (stomaco/esofago) al fine di ampliare e migliorare le mie conoscenze e sto concludendo un dottorato di ricerca in tecnologie avanzate in chirurgia presso l’università La Sapienza di Roma. Ai seguenti link si possono trovare tutte le informazioni aggiornati relative al mio curriculum vitae clinico e accademico. (https://www.linkedin.com/in/michele-altomare-2b975211a/; https://www.researchgate.net/profile/Michele-Altomare-3) Per eventuali comunicazioni urgenti relative alle prenotazioni o altri eventuali dubbi/domande, il modo migliore e più veloce di contattarmi è scrivermi ai seguenti indirizzi email: maltomare33@gmail.com / michele.altomare@uniroma1.it. ---------- ------------ ------------- ----------- ------------ ---------- ----------- ----------- --------- My name is Michele Altomare, and I currently hold the position of Emergency and Trauma Surgeon at the Niguarda Metropolitan Hospital in Milan. My experience at this high-volume center has allowed me to specialize in various surgical pathologies with characteristics of imminent or elective urgency. These include abdominal wall pathologies (such as spontaneous and post-surgical hernias), colorectal pathology associated with diverticular disease (acute and chronic diverticulitis), appendiceal diseases, and gallbladder pathologies (cholecystitis and recurrent biliary colic). The substantial caseload and daily management of patients with major trauma have also enabled me to delve into the treatment of chronic sequelae related to such pathologies, such as the chronic healing of complex wounds. Before assuming this position, I completed my training at the National Cancer Institute, where I had the privilege of working with world-renowned professionals in the treatment of oncological pathologies of the gastrointestinal tract and sarcomatous diseases, such as Professor Vincenzo Mazzaferro and Dr. Alessandro Gronchi. These experiences enriched my cultural background in oncological surgery and allowed me to build a network of specialist colleagues in various fields, despite it not being my current focus. I furthered my education with international experiences in Japan, primarily focusing on upper gastrointestinal surgery (stomach/esophagus) to broaden and enhance my knowledge. I am currently completing a doctoral research program in advanced surgical technologies at La Sapienza University in Rome. For the most up-to-date information regarding my clinical and academic curriculum vitae, please visit the following links: https://www.linkedin.com/in/michele-altomare-2b975211a/; https://www.researchgate.net/profile/Michele-Altomare-3 In case of need please text me at the following addresses: maltomare33@gmail.com, michele.altomare@uniroma1.it,


Lingue parlate

Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2021
2015

Formazioni aggiuntive o all'estero

2023

Esperienza

2021 - 2023
2020 - 2021
2018 - 2020

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 02 6444 2409 (Segreteria)

Recapiti

02 6444 2409

Tariffe

  • Prima Visita di Chirurgia Generale160 €
  • Visita di Chirurgia Generale (controllo)100 €
  • Prima visita vulnologica (ferite complesse)150 €
  • Visita Vulnologica di controllo (ferite complesse)100 €
  • Medicazione avanzata 100 €
  • Asportazione radicale di lesione della cute (piccolo intervento, chirurgia ambulatoriale)260 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.