Dott. Fabio UGGERI

Chirurgo generale

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Appendicectomia
Biopsia mammaria
Chirurgia addominale
Chirurgia colorettale
Chirurgia della parete addominale
Chirurgia laparocele
Chirurgia laparoscopica
Colecistectomia
Drenaggio ascessi
Ernioplastica inguinale
Ernioplastica ombelicale
Rimozione emorroidi
Rimozione ragadi
Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

IRCCS San Gerardo Monza

Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori

Via G. B. Pergolesi 33, 20900 Monza

Informazioni pratiche

  • Entrata accessibile

Presentazione

Dirigente medico della SC Chirurgia generale I con alta specializzazione di II° livello in chirurgia mininvasiva gastro-esofagea e pancreatica. Specialista in chirurgia generale specializzato nella chirurgia dell’apparato digerente con ampia esperienza in chirurgia mininvasiva Competenze e patologie trattate: chirurgia apparato digerente – chirurgia oncologica apparato digerente - chirurgia esofago-gastrica ed epatobiliopancreatica - chirurgia epatica e vie biliari - chirurgia pancreatica - chirurgia della parete addominale - chirurgia pediatrica - chirurgia colica - chirurgia endocrinologica - chirurgia della cute Le competenze spaziano nell'ambito della chirurgia oncologica e benigna dell'apparato digerente con specifico riferimento alla chirurgia esofago-gastrica e epatobiliopancreatica. Patologie trattate: - Chirurgia gastrica ed esofagea oncologica e benigna (adenocarcinoma, ernie iatali, diverticoli esofagei, patologia del giunto esofago-gastrico) - Chirurgia epatica e vie biliari (epatocarcinoma, colangiocarcinoma, metastasi epatiche, lesioni benigne del fegato, patologie delle vie biliari, calcolosi della colecisti) - Chirurgia pancreatica (adenocarcinoma, lesioni cistiche pancreatiche, IPMN, cistoadenoma, pancreatite cronica) - Chirurgia della parete addominale (ernia inguinale, crurale, di Spigelio, epigastrica, ombelicale, laparoceli) - Chirurgia pediatrica (ernie della parete addominale, fimosi) - Chirurgia colica (patologia oncologica e benigna del grosso e piccolo intestino) - Chirurgia endocrinologica (patologie benigne e maligne della tiroide e del surrene) - Chirurgia della cute (patologie benigne e maligne della cute) Svolge attività di ricerca da oltre 20 anni sullo sviluppo di nuove tecnologie, sull’interpretazione di dati clinici e la loro applicazione nell’ambito della chirurgia oncologica dell’apparato digerente con specifico riferimento alla chirurgia esofago-gastrica ed epatobiliopancreatica con ampio utilizzo della chirurgia mininvasiva sia laparoscopica che robotica. Membro dell’ICDH (International Center for Digestive Health), membro e in attiva collaborazione scientifica con il CIRGC (Gruppo Italiano di Ricerca sul Cancro Gastrico), SICO (Società Italiana Chirurghi Oncologici), IGCA (International Gastric Cancer Association). Autore di decine di pubblicazioni scientifiche internazionali e revisore per diverse riviste scientifiche internazionali.

Formazione universitaria

2006

Appartenenza ad associazioni

Orari di apertura e contatti

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Tariffe

  • prima visita chirurgica150 €
  • controllo chirurgico80 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.