Prof. Giovanni CONZO

Chirurgo generale

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Anoscopia
Chirurgia colorettale
Chirurgia della parete addominale
Chirurgia toracica
Colecistectomia
Ernioplastica inguinale
Proctologia
Rimozione cisti
Rimozione condilomi
Rimozione emorroidi
Rimozione lipomi
Rimozione ragadi
Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

CEDI dei Mille
Via Gaetano Filangieri 36, 80132 Napoli

Informazioni pratiche

  • 2° piano con ascensore
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio a pagamento

Presentazione

Il chirurgo toracico si occupa degli interventi chirurgici su polmoni e altre formazioni intratoraciche, come esofago, vie aeree profonde, trachea, grossi bronchi e, in generale, tratta nel complesso le affezioni mediastiniche. Contatta il tuo specialista in modo facile e veloce con Doctolib. Scegli il motivo di visita più adatto alle tue necessità, e prenota un appuntamento in un clic, dove e quando vuoi. Il Prof. Giovanni Conzo si è laureato nel 1988 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, successivamente ha conseguito la specializzazione in Chirrugia Toracica e in Chirurgia Generale presso il medesimo Ateneo. Ricopre il ruolo di Professore Associato in Chirurgia Generale (MED 18) presso la UOC di Chirurgia Generale ed Oncologia della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Dal 2014 è Responsabile dell’Ambulatorio di “EndocrinoChirurgia e Chirurgia Mininvasiva” dell’Azienda Ospedaliera Universitaria (AOU) della “Vanvitelli” e dal 2017 di quello di “Patologia Pancreatica di interesse chirurgico”. Dal 2017 è inoltre Responsabile della Chirurgia Endocrina per l’AOU “Vanvitelli” nel Gruppo di eccellenza della Campania ENETS (European NeuroEndocrine Tumours Society). È Docente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale e Chirurgia Gastroenterologica, del Corso di Laurea in Infermieristica del suddetto Ateneo e delle Scuole di Riferimento Nazionali della Società Italiana di Chirurgia (SIC) di Chirurgia Mininvasiva e di EndocrinoChirurgia. Ha conseguito Idoneità Nazionale a Professore Ordinario-I Fascia in Chirurgia Generale MED-18 n seguito all’Abilitazione Scientifica Nazionale tornata 2013 DD n.161/2013. È il Cofondatore e Segretario Nazionale della Società Italiana Unitaria di EndocrinoChirurgia (SIUEC), membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Patologia dell’Apparato Digerente (SIPAD), Delegato Regionale della Campania presso la Società Italiana di Chirurgia (SIC), Coordinatore “Oncoteam Endocrino” per la Società Italiana di Chirurgia Oncologica (SICO). Nel 2015 è stato promotore in Regione Campania della piattaforma - registro “Campania Pancreas” per la diagnosi precoce, la terapia ed il follow-up delle neoplasie del pancreas. Promotore di innumerevoli Convegni Scientifici, Tavole Rotonde e Corsi di Aggiornamento ha partecipato a circa 300 Congressi Nazionali ed Internazionali come Discussant, Relatore, Moderatore, Presidente. L’attività di Ricerca Clinica si è sviluppata nel campo della Chirurgia Endocrina e dell’approccio mininvasivo alle Patologie Gastrointestinali. Ha partecipato ad innumerevoli Progetti di Ricerca Nazionali. Autore di oltre 300 pubblicazioni su Riviste Nazionali, Internazionali, Monografie e Libri di testo nel settore scientifico disciplinare vanta un Impact Factor (IF) > 300, un Citation Index (HI) pari a 21 ed un numero di citazioni superiore a 1500. L’attività Editoriale si basa su peer review e sulla partecipazione a numerosi Editorial Boards di riviste Nazionali ed Internazionali anche con ruolo di Editor o CoEditor. La casistica operatoria con oltre 5000 interventi per lo più in EndocrinoChirurgia e Chirurgia dell’Apparato Digerente, è caratterizzata da un elevato numero di interventi oncologici e con approccio mininvasivo, in elezione e regime di urgenza. Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Napoli "Federico II" in data 27/07/88 • Specializzazione in Chirurgia Generale presso Università degli Studi di Napoli "Federico II" • Specializzazione in Chirurgia Toracica presso Università degli Studi di Napoli "Federico II" Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 23724 iscritto il 27/01/1989

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Pubblicazioni

2022

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 330 343 566 (Numero di cellulare)

Recapiti

081 414808

Tariffe

  • Prima visita chirurgica 250 €
  • Visita chirurgica di controllo 100 €
  • Visita per chirurgia toracica200 €
  • Visita proctologica 200 €
  • Visita proctologica di controllo 100 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.