Dott. Danilo Di Giorgio

Chirurgo generale

Modalità di pagamento

Assegno, contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Chirurgia addominale
Chirurgia proctologica
Chirurgia senologica
Laparoscopia
Senologia
Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

SS 125 Orientale Sarda Olbia SS Italia, 07026 Olbia

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Il Dott. Danilo Di Giorgio si è laureato cum laude in Medicina e Chirurgia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e successivamente si è specializzato in Chirurgia Generale presso la stessa Università. Durante la sua esperienza professionale ha svolto attività clinico assistenziale, ambulatoriale e di sala operatoria, presso la Fondazione Policlinico Gemelli di Roma, dove ha sviluppato competenze specifiche nell’ambito della patologia mammaria, della chirurgia addominale e della chirurgia d’urgenza, presso l’UO di Chirurgia Senologica, il Centro Integrato di Senologia e l’UO di di Chirurgia D’Urgenza. E’ stato consulente Senologo presso la Genomic Health, Inc. In seguito ha lavorato come chirurgo senologo presso il Gynecolgy and Breast Care Center del Mater Olbia Hospital. Ha conseguito diploma di Master in Ecografia Senologica (Scuola Italiana di Senologia, Milano) e di Master Universitario di Secondo livello in Sepsi In Chirurgia (Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma). Attualmente il Dott. Danilo Di Giorgio esercita la sua professione come dirigente medico l’UO di Chirurgia Generale del Mater Olbia Hospital. Svolge interventi chirurgici con tecniche open e in laparoscopia per patologia benigna e oncologica dell’addome e del tratto gastrointestinale, chirurgia open e laparoscopica di parete (ernie e laparoceli), chirurgia proctologica, chirurgia d'urgenza. Esegue posizionamento di accessi venosi centrali a medio e lungo termine. Esegue visite chirurgiche generali e specialistiche per patologia benigna e oncologica dell’addome e del tratto gastrointestinale, patologia di parete (ernie, laparoceli), patologie proctologiche. Dal 2012 collabora con l’associazione Susan G. Komen Italia Onlus per la realizzazione di progetti di promozione della prevenzione e della salute della Donna, come il "Villaggio della Salute della Donna" e la “Carovana della Prevenzione”. E’ membro di diverse società scientifiche, Autore di pubblicazioni scientifiche e si occupa della conduzione periodica di studi clinici nazionali e internazionali nell’ambito della patologia addominale e della chirurgia di parete.

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2016
2010

Esperienza

Dal 2019
2018 - 2019
2016 - 2018

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Recapiti

0789 189 9898

Tariffe

  • Visita chirurgia generale130 €
  • Visita chirurgia generale controllo100 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.