Dott. Andrea Fior

Chirurgo maxillo-facciale

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Via Manfredo Da Cortenova, 3, 37134 Verona

Informazioni pratiche

  • 1° piano con ascensore
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Il Dott. Andrea Fior si è laureato in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Verona nel 1995 e ha ottenuto l'abilitazione professionale nel 1996. Ha poi completato la specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale presso l'Università di Verona con lode nel 2000, con una tesi sulla maxillectomia per tumori maligni. Ha iniziato la sua carriera professionale con esperienze formative all’Istituto Nazionale Tumori di Milano e successivamente ha lavorato come medico frequentatore presso la Clinica Odontoiatrica del Policlinico Universitario di Verona (2000-2001). Nel 2001, è stato assunto con contratto a tempo determinato in Chirurgia Maxillo-Facciale al Policlinico G.B. Rossi di Verona, dove dal 2004 è dirigente medico di 1° livello. Ha insegnato Oncologia Medica e Chirurgia Maxillo-Facciale in vari corsi universitari e master e ha conseguito una specializzazione in ORL nel 2006. Nel corso della sua carriera, ha ricevuto incarichi di Alta Specializzazione in Chirurgia Oncologica del Testa-Collo e Chirurgia Ricostruttiva Oncologica Testa-Collo, ricoprendo ruoli di responsabilità a partire dal 2011. È stato anche tutor per numerosi corsi di Laurea e Scuole di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale e Chirurgia Orale. Il Dott. Fior è iscritto alla Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale dal 1999 e continua a svolgere attività clinica, formativa e di ricerca in Chirurgia Maxillo-Facciale.

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2020
1995

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

045 502881

Tariffe

  • Visite90 € a 150 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.