La Dott.ssa Arianna Lesma si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 1995 presso l’Università degli Studi di Milano. Ha proseguito il suo percorso formativo con la Specializzazione in Chirurgia Pediatrica nel 2000, sempre presso l’Università degli Studi di Milano, e la Specializzazione in Urologia nel 2007 presso l’Università Vita-Salute dell’IRCCS San Raffaele di Milano.
Nel periodo 1997-98, ha ricoperto il ruolo di Interno Facente Funzione presso l’Hôpital Saint Joseph di Marsiglia. Dal 2002, la Dott.ssa Lesma è Dirigente Medico di primo livello presso l'IRCCS San Raffaele di Milano, dove lavora nell'Unità Operativa di Urologia. Nel medesimo anno, è diventata Professoressa a contratto in Urologia Pediatrica all'Università Vita-Salute dell’IRCCS San Raffaele di Milano.
Dal 2006, la Dott.ssa Lesma è Responsabile dell'Unità Semplice di Urologia Pediatrica all'IRCCS San Raffaele di Milano. È membro attivo della Società Italiana di Urologia Pediatrica e della Società Europea di Urologia Pediatrica.
Filosofia:
La Dott.ssa Lesma crede fermamente che "niente è più bello del sorriso di un bambino", un principio che guida il suo approccio nella cura dei piccoli pazienti.
Patologie di competenza:
La Dott.ssa Lesma si occupa di un ampio spettro di patologie urologiche pediatriche, tra cui:
Comuni anomalie dei genitali esterni: fimosi, aderenze balano-prepuziali, criptorchidismo, idrocele, ernia inguinale, sinechie delle piccole labbra
Malformazioni del pene: ipospadia, epispadia
Malformazioni urologiche congenite: valvole dell’uretra posteriore, reflusso vescico-ureterale, ureterocele, megauretere, stenosi del giunto pielo-ureterale
Infezioni delle vie urinarie
Disturbi minzionali: incontinenza urinaria, enuresi notturna, vescica neurologica
Consulenza prenatale per malformazioni urologiche riscontrate all’ecografia prenatale
Patologie dell’adolescenza: varicocele, frenulo breve, recurvatum penis
Disturbi della Differenziazione Sessuale: Iperplasia Surrenalica Congenita, Sindrome di Morris, Disgenesia Gonadica
Con una solida carriera accademica e professionale, la Dott.ssa Lesma rappresenta un punto di riferimento per la cura delle patologie urologiche pediatriche, impegnandosi costantemente nella ricerca e nell’innovazione per garantire il benessere dei suoi piccoli pazienti.
Lingue parlate
Francese, Inglese e Italiano
Formazione universitaria
2007
Specializzazione in Urologia - Università Vita-Salute San Raffaele di Milano
2000
Specializzazione in Chirurgia Pediatrica - Università degli Studi di Milano
1995
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano
Formazioni aggiuntive o all'estero
1998
Interno Facente Funzione - Hopital Saint Joseph
Esperienza
2006 - 2022
Responsabile - IRCCS Ospedale San Raffaele - Unità semplice di Urologia Pediatrica
2002 - 2022
Dirigente medico - IRCCS Ospedale San Raffaele - Urologia
Appartenenza ad associazioni
Membro - SIUP (Società Italiana di Urologia Pediatrica)
Membro - Società Europea di Urologia Pediatrica
Riconoscimenti
2002
Professore Universitario - Vita Salute dell’IRCCS San Raffaele di Milano
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
02 3653 6528
Tariffe
Prima visita per urologia pediatrica130 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.