Modalità di pagamento
Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Competenze e prestazioni
Addominoplastica
Chirurgia estetica
Chirurgia ricostruttiva
Chirurgia senologica
Filler
Gluteoplastica
Iniezione di botulino
Lipofilling
Liposuzione
Medicina estetica
Medicina rigenerativa
Mesoterapia
Ricostruzione mammaria
Rimozione cicatrici
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Via Arbe 50, 20125 Milano
Informazioni pratiche
- Entrata accessibile
Presentazione
Il Dott. Antonio D’Ari è esperto in Chirurgia Plastica Estetica e Ricostruttiva.
Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli “Luigi Vanvitelli”, dove nel 2010 ottiene anche la Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva. Successivamente, presso il medesimo ateneo, consegue anche il titolo di Dottore di Ricerca “Chirurgia Sperimentale Ricostruttiva”.
Il Dott. D’Ari si occupa principalmente di mastoplastica additiva, lifting cosce, liposuzione, rinoplastica, mentoplastica e lifting al viso.
Ha lavorato in numerose cliniche estere dove ha conseguito eccellenti capacità ed esperienza nella Chirurgia Estetica.
È consulente specialistico presso LACLINIQUE of Switzerland di Milano.
È stato Tutor del Master di Medicina Estetica presso l’Università degli Studi di Napoli “Luigi Vanvitelli” e Professore di corsi di dissezione sul cadavere presso l’Università Privata della Catalogna a Barcellona.
Autore di numerose pubblicazioni scientifiche di fama internazionale, partecipa costantemente a convegni e congressi in Italia e all’estero.
Lingue parlate
Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva - Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"
Formazioni aggiuntive o all'estero
Chirurgia estetica - La scuola di Ivo Pitanguy
Esperienza
Medico - Istituto Nazionale Tumori IRCCS "Fondazione G. Pascale" - Senologia
Medico - Ospedale Antonio Cardarelli di Napoli - Chirurgia plastica
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
328 769 0073