Dott. Alessandro MASELLIS

Chirurgo plastico
Indirizzo 1
Progresso Medico
Via Filippo Brunelleschi 15, 90145 Palermo

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Progresso Medico
Via Filippo Brunelleschi 15, 90145 Palermo

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Mi sono Laureato in Medicina e Chirurgia a Palermo nel 2002 e Specializzato in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica a Roma Tor Vergata nel 2007. Durate il mio periodo di formazione ho avuto modo di frequentare prestigiosi Istituti quali la Chirurgia Plastica/Pronto Soccorso del Policlinico Casilino, la Chirurgia Plastica Ricostruttiva dell'Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma dove sono stato per 3 anni, e la Chirurgia Plastica dell'ospedale San Camillo Forlanini di Roma. Attualmente sono in servizio presso l'UO di Chirurgia Plastica e Terapia delle ustioni dell'ARNAS Ospedale Civico di Palermo in qualità di dirigente medico di I livello. la mia attività ospedaliera verte su tutta la Chirurgia ricostruttiva, specialmente chirurgia della mano, chirurgia chirurgia oncologica di pertinenza, chirurgia delle malformazioni, terapia delle ustioni e ricostruttiva mammaria. La mia attività privata in Extramoenia è invece regolarmente eseguita presso il Centro di Day Surgery PROGRESSO MEDICO presso il quale lavoro dal 2007. Ho conseguito il titolo di Master in Videodermoscopia e prevenzione del Melanoma presso il Corso Master di secondo livello a Gubbio Ho Conseguito il titolo di Master in Chirurgia Laser Dermatologia ed in trattamenti Laser in medicina estetica presso l'Università Cattolica di Roma Sono Socio Aderente alla SICPRE (Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica) Sono Socio alla Siust (Società italiana delle ustioni) Sono editor della rivista scientifica Annals of burns and fire disasters Sono Membro dell'Euro Mediteranean Council for Burns and Fire disasters Sono Membro dell'IAHM International Association for Humanitarian Medicine Sono Membro della "Oltre il possibile - Onlus"

Lingue parlate

Italiano

Orari di apertura e contatti

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)