Prof. Antonio Montone

Chirurgo plastico

Indirizzo

MedicoM
MEDICOM
Via Ippolito Nievo 12, 00153 Roma

Informazioni pratiche

1° piano con ascensore
Entrata accessibile
Parcheggio a pagamento

Presentazione

Il Prof. Antonio Montone chirurgo plastico a Roma è attualmente libero professionista ed esercita la sua professione c/o quattro note strutture sanitarie private di Roma. Sino al 2009 ha prestato servizio c/o la Divisione di Ch. Plastica e Centro Ustioni dell’Ospedale “S. Eugenio” di Roma ove è stato Dirigente Medico Responsabile della Unità Operativa Alta Sorveglianza dal 11/06/2002 al 31/07/2005 e Dirigente Medico Responsabile della Unità Operativa Complessa Centro Grandi Ustionati di Roma dal 01/08/2005 al 06/04/2007 nonché Responsabile della gestione “Ustioni e Patologie connesse” nelle Maxi-Emergenze sul Territorio Regionale. Tuttora consulente chirurgo plastico per l’Ambasciata di Libia. Già docente c/o la Scuola di Specializzazione in Ch. Plastica dell’Università di Roma “Tor Vergata” dal 1980 al 2013. Ha svolto attività didattica in 29 corsi di aggiornamento professionale in Chirurgia Plastica. Ha svolto attività didattica, per incarico del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Patologia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, nell’ambito del Master di Alta Formazione in area Critica Sanitaria per operatori sanitari di Paesi in via di sviluppo. Già docente della Accademia Italiana di Riparazione Tessutale dell’Università di Firenze. Già docente c/o “Scuola Medica Ospedaliera” di Roma. Già docente c/o “Scuola infermieri USL RM 17”. Già docente incaricato Ministero Interni c/o “Scuole antincendio VV.FF.” di Roma. Già consulente c/o C.I.M. (Ministero Esteri). Nel Novembre 1989 in missione in Iran (Kurdistan). Già consulente specialista in Ch.Plastica del Ministero Grazia e Giustizia c/o Centro Clinico Casa Circondariale “Regina Coeli” di Roma. Socio ordinario della “Società Italiana di Ch. Plastica Ricostruttiva ed Estetica”, della “Società Italiana delle Ustioni”, della “Associazione Italiana Chirurghi Plastici Estetici “ e della “Federazione Italiana Medici Estetici” Socio del “Mediterranean Burns Club” e Membro Onorario “CUTIVAS” Già membro del Gruppo di Lavoro dell’ Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio per l’elaborazione dei Percorsi Clinici Assistenziali in Emergenza (PCAE). Ha organizzato ed effettuato per primo (Febbraio 1987) nell’Italia centro-meridionale, il trapianto di cellule cutanee umane ( Cheratinociti) riprodotte in laboratorio. Già responsabile di uno “Studio su Farmaco” e di uno “Studio su Nuova Tecnologia” applicati al trattamento avanzato del paziente traumatizzato. Relatore in molti congressi nazionali e internazionali e in riunioni scientifiche inerenti la specialità. Ha pubblicato sinora 66 lavori scientifici su riviste italiane e internazionali. Ha realizzato “la codifica del trauma ustione” nelle “Linee Guida per la codifica dei traumi per gravità” per le Monografie Agenzia di Sanità Pubblica Regione Lazio . Beta Tipografica 2002. Ha trattato il” trauma ustione” per il “ Percorso Clinico Assistenziale per la gestione del paziente critico nella rete dell’Emergenza della Regione Lazio” per le Monografie Agenzia di Sanità Pubblica Regione Lazio. Beta Tipografica 2005. Ha collaborato alla stesura dell’Aggiornamento 2008 dell’Enciclopedia Medica Italiana per la voce “trattamento delle ustioni”. Ha collaborato come autore alla stesura del volume “Approccio al Wound Care” CIC Edizioni Internazionali 2019. Ha partecipato nel Gennaio 2019 a Missione Umanitaria in Togo. Circa 6000 interventi sinora effettuati tra chirurgia ricostruttiva ed estetica. Riceve su appuntamento presso “Studio MedicoM” a Roma.


Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Recapiti

06 581 6695