Istituto Fiorentino Analisi
Via Giuseppe Verdi 17, 50122 FirenzeModalità di pagamento
Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Competenze e prestazioni
Angiologia
Ecocolordoppler
Ecocolordoppler aorta addominale
Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
Ecocolordoppler venoso arti inferiori
Flebologia
Scleroterapia
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Istituto Fiorentino Analisi
Via Giuseppe Verdi 17, 50122 FirenzeInformazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Il Dott. Elio Ferlaino si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Firenze e si è Specializzato in Chirurgia Vascolare nel medesimo Ateneo. Assolto l'obbligo della formazione medica continua ECM (aggiornamenti certificati) dal 2014 al 2023. Il Dottore è libero professionista con esercizio della professione presso numerose strutture private a Firenze (Rete PAS, Istituto Fiorentino Analisi, Istituto Prosperius, Villa Cherubini), Prato (Aesthetic Medical Care AMC). Ha eseguito: oltre 10.000 visite specialistiche vascolari; oltre 80.000 ecocolordoppler arteriosi e venosi; oltre 5.000 interventi chirurgici; oltre 4.000 scleroterapie.
Istruzione e Formazione
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Firenze in data 03/11/90
• Specializzazione in Chirurgia Vascolare presso Università degli Studi di Firenze in data 30/10/96
• Formazione medica continua ECM obbligatoria (aggiornamenti certificati) assolta dal 2014 al 2023.
• Angiologia.
• Flebologia.
Iscrizione:
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 9671 iscritto il 20/03/1991
Altre Informazioni:
Chirurgo Vascolare, Angiologo, Flebologo.
Lingue parlate
Inglese e ItalianoFormazione universitaria
1996
Specializzazione in Chirurgia Vascolare - Università degli Studi di Firenze
1990
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Firenze
Esperienza
Studio - Scandicci
Studio - Prato
Studio - Firenze
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
055 244813