Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Indirizzo
Centro Medico Europeo
CME Cuneo
Corso IV Novembre 12, 12100 Cuneo
Presentazione
Sono il dottor Carlo Rivellini, specialista in Chirurgia Vascolare. Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi de L’Aquila nel 1999, specializzandomi successivamente in Chirurgia Vascolare nel 2004. Nel 2007 ho ottenuto il Dottorato di Ricerca in Chirurgia Sperimentale.
Da oltre 15 anni esercito la professione come Dirigente Medico, prima presso l’Ospedale dell’Aquila e successivamente all’Ospedale di Cuneo, con un'ampia esperienza nella diagnostica e nel trattamento delle principali patologie vascolari. Mi occupo di tutte le problematiche in ambito vascolare, come aneurismi, insufficienza venosa, ischemia degli arti, stenosi carotidea, e malformazioni vascolari. Uno dei miei punti di forza è la tecnica innovativa ELVeS (Endo Laser Vein System) per la risoluzione delle varici e l’ablazione del tronco safenico.
In ambito diagnostico eseguo annualmente circa 2000 ecodoppler, utilizzando le più avanzate tecnologie. La mia attività chirurgica comprende oltre 1000 interventi, tra chirurgia maggiore e minore, come primo operatore.
Sono inoltre coinvolto in sperimentazioni cliniche, tra cui la ricerca sull’uso delle staminali nel trattamento dell'ischemia critica degli arti inferiori. Ho partecipato come relatore a numerosi congressi nazionali e internazionali e ho pubblicato articoli su riviste scientifiche di settore.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2004
Specializzazione in Chirurgia Vascolare - Università degli Studi dell'Aquila
1999
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi dell'Aquila
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
0171 64416
Tariffe
- VISITA SPEC.VASCOLARE130 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.