Prof. Bruno AMATO

Chirurgo vascolare

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Angiologia
Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
Ecocolordoppler venoso arti inferiori
Flebologia
Medicina legale
Scleroterapia
Specialisti e Strutture Sanitarie
Vulnologia

Indirizzo

Policlinico Federico II
Via Sergio Pansini 3, 80131 Napoli

Presentazione

Il Dott. Amato si è laureato nel 1980 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Napoli e Specializzato in chirurgia generale (1985) e chirurgia vascolare (1990). Dal 1984 al 1987 è stato Borsista e ha svolto stages di ricerca per CNR, Min. Pubbl. Istruz. e Min. Esteri presso centri di ricerca USA + Svizzera.Dal -1989 al 2003 è stato Funzionario Tecnico con compiti di Dirigente Medico presso la Cattedra di Chirurgia Generale dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Dal 2005 è Professore Associato di Chirurgia Vascolare (Università degli Studi di Napoli Federico II) e dal 2011 Responsabile del Dipartimento Assistenziale di Chirurgia Generale e Geriatrica del Policlinico Federico II di Napoli. Interessi scientifici e professionali nell’ambito del trattamento chirurgico delle patologie dell’apparato vascolare, trattamento chirurgico delle arteriopatie degli arti inferiori (53 pubblicazioni); terapie delle sindromi varicose (28 pubblicazioni); prevenzione chirurgica dele vasculopatie cerebrali (26 pubblicazioni); diagnostica vascolare con ultrasuoni (3 libri + 23 pubblicazioni); applicazioni di tecnologie avanzate in chirurgia (14 pubblicazioni) e metodologia clinica (9 pubblicazioni). Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università di Napoli "Federico II" in data 30/06/80 • Specializzazione in Chirurgia Generale presso Università di Napoli "Federico II" in data 07/11/85 • Specializzazione in Chirurgia Vascolare presso Università di Napoli "Federico II" in data 10/07/90 • 2007 al 2010: Master Universitario di II Livello in Management Sanitario - Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Federico II Napoli Premi e riconoscimenti •1980 Vincitore Assegno di formazione CNR da usufruirsi presso Organi di ricerca o Progetti Finalizzati del CNR nel settore biologico e medico (bando CNR 23 dicembre 1980). •1983 Vincitore Borsa di Studio del Ministero della Pubblica Istruzione per la frequenza di attività di perfezionamento presso istituzioni estere di livello universitario (settore discipline chirurgiche) (D.M.27gennaio1983) •1984 Vincitore concorso CNR per borse di studio per l'Estero offerte dalla NATO per ricerche nel campo delle Scienze Biologiche e Mediche (bando CNR 215.17 del14.6.1984). •1985 Vincitore borsa di studio Ministero degli Affari Esteri, concessa dal Governo Svizzero presso l'Università di Berna, nell'ambito del programma di Scambi Culturali nell'anno accademico 1984 85. Pubblicazioni • Autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche nel campo della metodologia clinica, della patologia vascolare e della chirurgia generale. Lingue parlate • francese • inglese • italiano • tedesco Enti e società scientifiche • Socio fondatore del Gruppo Italiano di Ultrasonologia Vascolare GIUV (1984) • Segretario Generale della Società Italiana Polispecialistica dei Giovani Chirurghi SPIGC (1992-’95) • Segretario Generale Gruppo Italiano Polispecialistico di Chirurgia GIPC (1995-’99) • Vicepresidente della Società Italiana di Chirurgia Tecnologica e Computer-Assistita (SICTeCA) (1998-2006) • Segretaria Generale della Soc. It. di Chirurgia Geriatria (SICG) (dal 2008 a oggi) • Segretario Generale del Collegio Italiano di Flebologia (dal 2012) • Componente del Comitato di Indirizzo e Verifica dell’IRCS Pascale di Napoli (dal 2011) • Socio e Revisore della Cochrane Collaboration Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 16793 iscritto il 29/12/1980 Altre Informazioni Coordinatore Scientifico e Organizzatore dei seguenti Congressi:1997 II Congresso Nazionale Congiunto Club dei Due Leoni (Capri, 17-19 aprile 1997)1997 7° Congresso Nazionale. SIDE, "Societa' Italiana Di Chirurgia Endoscopica e Nuove Tecnologie". (Urbino, 9-12 settembre 1998) 2000 Meeting del Club dei Due Leoni, “WORKSHOP DI COLON-PROCTOLOGIA”. Roma 18 ottobre 2000.2002 La Malattia da Reflusso Gastroesofageo Dalla Fisiopatologia alle Nuove Opzioni Terapeutiche. Napoli, 3 luglio 2003 9° Congresso Nazionale SICE, “Società Italina di Chirurgia Endoscopica e Nuove Tecnologie”. (Sorrento, 21/22/23 settembre)2005 I Giornate Nazionali di Management Sanitario (Capri 29-30 aprile 2005)2006 II Giornate Nazionali di Management Sanitario (Capri 22-24 aprile 2006)2006 S.I.D.V.-G.I.U.V. (Napoli, 19-20-21 ottobre 2006)2007 III Giornate Nazionali di Management Sanitario (Capri 23-25 aprile 2007)2008 IV Giornate Nazionali di Management Sanitario (Capri 27-29 aprile 2008)2009 V Giornate Nazionali di Management Sanitario (Capri 22-24 aprile 2009)

Lingue parlate

Italiano

Formazione universitaria

1990
1985
1980

Formazioni aggiuntive o all'estero

1984
1983
1983
1982

Esperienza

2005 - 2022
1985 - 2005
1980 - 1981

Appartenenza ad associazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

340 360 4022

Tariffe

  • Bendaggio unna boot 100 €
  • Bendaggio compressivo 100 €
  • Ecocolordoppler 100 €
  • Ecocolordoppler aorta addominale100 €
  • Ecocolordoppler arterie iliache100 €
  • Ecocolordoppler arti inferiori100 €
  • Ecocolordoppler arti superiori 100 €
  • Ecocolordoppler carotideo 100 €
  • Ecocolordoppler tronchi sovraortici100 €
  • Visita per chirurgia vascolare 100 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.