Dott. Angelo Minarelli

Dermatologo-venereologo

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Mappatura nei
Rimozione nei
Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Corso IV Novembre 12, 12100 Cuneo

Presentazione

Sono il dottor Angelo Minarelli, medico specialista in Dermatologia e Venereologia. Ho esercitato dal 1993 al 2022 come Dirigente Medico presso la Struttura Complessa di Dermatologia dell’Ospedale S. Croce e Carle di Cuneo, dove ho maturato una solida esperienza nella diagnosi e nella cura delle patologie cutanee. Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Ferrara nel 1985 e ho conseguito la specializzazione in Dermatologia nel 1988, presso lo stesso Ateneo. A completamento del mio percorso formativo, ho ottenuto un Diploma in Medicina Omeopatica presso il CISDO e un Master in Fitoterapia presso l’Università degli Studi di Siena nel 2009, integrando così un approccio medico tradizionale con conoscenze in medicina complementare. Nel corso della mia attività clinica mi sono occupato della prevenzione, diagnosi e trattamento di numerose patologie cutanee, tra cui nevi atipici, lesioni sospette, puntini rossi sulla pelle, infezioni cutanee come lo stafilococco aureo, oltre alla gestione delle principali malattie dermatologiche infiammatorie. Eseguo visite dermatologiche approfondite e mappature dei nei, con l’obiettivo di offrire un inquadramento completo e accurato. Tratto prevalentemente pazienti adulti, ma valuto anche adolescenti nei casi indicati. Ho partecipato nel corso degli anni a numerosi eventi formativi e congressi, mantenendo un aggiornamento costante sulle più recenti evidenze scientifiche nel campo della dermatologia. Sono iscritto a società scientifiche dermatologiche e credo in un approccio alla cura fondato sull’ascolto, la prevenzione e la personalizzazione del trattamento.

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

1988
1985

Formazioni aggiuntive o all'estero

2022

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

0171 64416