Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Rimozione cisti
Rimozione macchie cutanee
Rimozione nei
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Teorema
Via Torino 70, 28060 CureggioSede Cureggio
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Il Dr. Massimo Gattoni è il Responsabile della Struttura di Dermatologia dell'Ospedale S. Andrea di Vercelli. Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Torino nel 1983 e successivamente si è specializzato in Dermatologia e Venereologia presso la stessa università nel 1986.
Da oltre trent'anni, il Dr. Gattoni si occupa di Dermatologia Chirurgica ed Oncologica. La sua esperienza e competenza in questo campo gli hanno permesso di assumere il ruolo di consigliere nazionale della Società Italiana di Dermatologia Chirurgica ed Oncologica. Inoltre, è membro della rete Oncologica Piemontese, dimostrando il suo impegno nella lotta contro il cancro della pelle.
Attualmente, il Dr. Gattoni svolge la sua attività presso l'Ospedale S. Andrea di Vercelli, dove è responsabile della Struttura di Dermatologia. Grazie alla sua formazione, esperienza e ruoli di leadership professionale, il Dr. Gattoni è in grado di fornire cure di alta qualità e di essere aggiornato sulle ultime scoperte e trattamenti nel campo della Dermatologia Chirurgica ed Oncologica.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1986
Specializzazione in Dermatologia e Venereologia - Università degli Studi di Torino
1983
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Torino
Esperienza
Responsabile - Ospedale "S. Andrea" di Vercelli - Struttura di Dermatologia
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
0322 836740
Tariffe
- VISITA MEDICA SPECIALISTICA DERMATOLOGICA120 €
- VISITA MEDICA SPECIALISTICA DERMATOLOGICA CONTROLLO100 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.