Presentazione
Le principali aree di competenza della Dott.ssa Benzecry includono le patologie oncologiche, infettive ed infiammatorie della cute, così come le malattie degli annessi cutanee (unghie e capelli) e dei genitali.
Elenco delle patologie di particolare interesse o per le quali il professionista ha maggiori competenze:
• Tumori e neoformazioni cutanee
• Dermatite, eczemi e psoriasi
• Malattie infiammatorie ed autoimmuni
• Onicopatie
• Alopecia
• Malattie dei genitali infettive ed infiammatorie
Esperienza Professionale
• Da Settembre 2015 a Dicembre 2017
Frequenza volontaria presso ambulatorio privato dermo- chirurgico (specializzato in chirurgia dermatologica, laser, ed estetica) Studio Abrusci, Milano.
• Da Settembre 2013 a Settembre 2014
Abilitazione all’esercizio della professione medica presso “Hospital Ernesto Regener” Río Chico, Miranda (Venezuela)
Formazione
• Da Dicembre 2017 a Gennaio 2022
Scuola di Specializzazione di Dermatologia e Venereologia presso IRCCS Fondazione Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Università degli Studi di Milano.
• Da Settembre 2015 a Luglio 2016
Riconoscimento della Laurea in Medicina e Chirurgia estera, presso Università degli Studi di Milano.
• Da Settembre 2007 a Settembre 2013
Laurea in Medicina e Chirurgia, presso “Universidad Central de Venezuela”, a Caracas, Venezuela. Voto: 17,6/20 Magna Cum Laude.
Attività scientifica
• Acido tricloroacetico (TCA) al 90% per trattare la crescita gengivale eccessiva indotta da ciclosporina. Presentazione di un caso. Journal of Plastic Dermatology 3, 2015
• Nevo spilus: un nuovo trattamento mediante combinazione di laser ablativi. Journal of Plastic Dermatology 3, 2015
• Lichen sclerosus maschile. Agorà – Congresso Internazionale di Medicina Estetica. Milano, Novembre 2021
• Aspetti clinici e genetici in una coorte di pazienti adulti e pediatrici affetti da Sindrome di Gorlin. 95° Congresso Nazionale di Dermatologia medica, chirurgica, estetica, e delle mallattie sessualmente trasmesse (SIDeMaST) (Ottobre 2021).
• Casi clinico-patologici. Incontri Dermatologici (ottobre 2018, marzo 2019, febbraio 2020, aprile 2021)
• Il camouflage…impariamo a conoscerlo e ad utilizzarlo. 94° Congresso Nazionale di Dermatologia medica, chirurgica, estetica, e delle malattie sessualmente trasmesse (SIDeMaST) (Novembre 2020).
• Batteriologia dell’idrosadenite suppurativa. Corso ECM Diagnostica della idrosadenite suppurativa sotto la sonda ecografica Real Life Experience nella gestione del paziente con IS (Milano, Aprile 2018).
• Idrosadenite suppurativa/Acne inversa: Studio batteriologico di 46 pazienti. 92° Congresso Nazionale SIDeMaST (Sorrento, 3-6 maggio 2017).