Prof. Massimiliano Scalvenzi

Dermatologo-venereologo

Competenze e prestazioni

Acne
Dermatologia allergologica
Dermatologia estetica
Dermatoscopia
Eczema
Esame micologico
Mappatura nei
Melanoma
Psoriasi
Rimozione nei
Rimozione verruche
Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Via Sergio Pansini 5, 80131 Napoli

Presentazione

Il Professor Massimiliano Scalvenzi è laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Dermatologia. È Professore presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, Direttore dell'UOC di Dermatologia Clinica dell'AOU Federico II e Coordinatore del Master in "Dermatologia estetico-correttiva e dermoscopia". È riconosciuto come leader nella dermatologia italiana, promuovendo campagne di prevenzione oncologica come "Save your skin" e "Derma Point" per la cheratosi attinica. È responsabile scientifico del progetto "Medico per un giorno 3.0" con Fondazione Pfizer e coordina iniziative innovative come "Smaschera la dermatite atopica" per consulenze gratuite pediatriche, counseling per la Festa del Papà e progetti di sensibilizzazione con testimonial come Sal Da Vinci. Le sue competenze cliniche si specializzano nella dermatologia clinica, dermatologia oncologica, dermoscopia, dermatologia estetico-correttiva, dermatite atopica, cheratosi attiniche, terapia fotodinamica, melanoma e tumori cutanei. È esperto nella prevenzione oncologica cutanea, nella diagnosi dermatoscopica avanzata, nella gestione delle patologie dermatologiche pediatriche e nell'approccio multidisciplinare per le patologie dermatologiche complesse. La sua attività comprende la visita dermatologica specialistica, la dermatoscopia digitale, la mappatura dei nei, la biopsia cutanea, la crioterapia, la terapia fotodinamica, l'asportazione di neoformazioni cutanee, le campagne di screening dermatologico e la formazione universitaria specialistica. È esperto nella direzione di strutture complesse dermatologiche, nella ricerca dermatologica clinica, nell'innovazione nella prevenzione oncologica cutanea, nell'approccio integrato dermatologia-pediatria e nella leadership per lo sviluppo di progetti di sensibilizzazione e prevenzione dermatologica su scala nazionale.

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)