Dott.ssa Federica Marraffa

Dermatologa-venereologa

Indirizzo

Piazza Attilio Omodei Zorini, 26/27/28, 00166 Roma

Informazioni pratiche

Pianoterra
Entrata accessibile

Presentazione

La Dottoressa Federica Marraffa ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Sapienza di Roma con votazione 110/110 e Lode, discutendo una tesi sul melanoma cutaneo. Si è abilitata all'esercizio della professione presso la stessa Università con il massimo dei voti. E' iscritta all'Albo dei Medici - Chirurghi della provincia di Roma dal 15/03/2018 con n° ordine 63796. Si è specializzata in Dermatologia e Venereologia presso l' Università degli Studi di Roma "La Sapienza" con votazione 70//70 e lode, discutendo una tesi sperimentale su un nuovo trattamento topico per l'acne. Lavora presso l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù dove si occupa di dermatologia pediatrica. Sta svolgendo un Dottorato di Ricerca in Tecnologie Innovative nelle malattie dello scheletro, della cute e del distretto oro-cranio-facciale (XXXVIII° ciclo) presso l' Università Sapienza di Roma, con attività clinica presso il Policlinico Umberto I. Durante il suo percorso formativo ha approfondito temi inerenti le malattie infiammatorie cutanee (come Psoriasi, Dermatite atopica, acne, dermatite seborroica .. ), la tricologia (come alopecia areata, alopecia androgenetica ..), le patologie oncologiche cutanee (melanoma, basalioma, spinalioma, cheratosi attiniche) con particolare interesse per la videodermatoscopia, le patologie sessualmente trasmesse (ha svolto un periodo di formazione presso il reparto di malattie sessualmente trasmesse dell' Istituto Dermatologico San Gallicano di Roma - IFO-ISG). Si dedica pertanto alla prevenzione, diagnosi e cura delle più frequenti patologie cutanee dell'età adulta e pediatrica. Effettua, inoltre, trattamenti di piccola chirurgia, diatermocoagulazione e crioterapia. E' autrice di oltre 17 articoli scientifici di interesse dermatologico pubblicati su riviste nazionali e internazionali. Partecipa attivamente a Seminari, Congressi e Corsi di aggiornamento in Italia e all'estero. Contatta il tuo specialista in modo facile e veloce con Doctolib. Scegli il motivo di visita più adatto alle tue necessità, e prenota un appuntamento in un clic, dove e quando vuoi.

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

06 615 2361