Competenze e prestazioni
Gestione stress
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Centro Medico Rindola
Via Vecchia Ferriera 18/22, 36100 VicenzaCentro Medico Rindola Via Vecchia Ferriera
Presentazione
Laureata in Scienze dell’Educazione presso l’Università di Padova nel 2001 con esperienza pluriennale nel trattamento di persone affette da demenza.
Autrice di uno dei primi manuali di stimolazione cognitiva e dei relativi software per persone affette da demenza “Una palestra per la mente” e “Una palestra per la mente 2” editi dalle Edizioni Erickson. Promotrice e formatrice di percorsi artistici e museali per persone con demenza.
Dal 2014 Presidente e Project Manager di Impresa Sociale Rindola, ente gestore del Centro Medico Polispecialistico Rindola. Da anni è impegnata nella realizzazione di un modello di “welfare responsabile” che si avvale del contributo strutturale ed integrato tra risorse pubbliche, private e del privato sociale per garantire una presa in carico continuativa di bambini, adulti o anziani e dei loro familiari.
Nel 2019 collabora alla stesura del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) delle Demenze della Regione Veneto.
È referente progettuale del Progetto Sollievo Intese nel territorio dell’Azienda Ulss 3 Serenissima e coordina l’implementazione del modello “patient centered care” nell’ambito del Progetto In.te.S.E. (Integrazione territoriale servizi socio educativi).
E' consulente per cl'orientamento sulla non autosufficienza nella terza età. ( Welafare Specialist).
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Tariffe
- Accesso al centro diurno per persone con decadimento cognitivo80 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.