Dott. Michele Ciboddo

Ematologo

Indirizzo

Smart Clinic

Smart Clinic La Corte Lombarda

Via Padana Superiore, 154, 20060 Bellinzago Lombardo

Presentazione

Sono il Dott. Michele Ciboddo, ematologo con ambulatorio a Bellinzago Lombardo. Mi occupo della diagnosi e del trattamento delle patologie del sangue, con particolare attenzione alle neoplasie mieloproliferative. Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano nel 2014 e ho conseguito la specializzazione in Ematologia presso l'Università degli Studi di Pavia nel 2019. Ho arricchito il mio percorso formativo con diverse esperienze internazionali, tra cui un programma di scambio Erasmus presso la Maastricht University nel 2012 e una Fellowship di ricerca presso la Harvard Medical School dal 2017 al 2018. Attualmente sto proseguendo il mio percorso di formazione e ricerca con un dottorato presso l'Università di Helsinki, iniziato a gennaio 2025. La mia esperienza professionale include una Research Fellowship AIRC presso l'Università di Chicago (2021-2023), il ruolo di Research Fellow presso il Brigham and Women's Hospital di Boston (2017-2018) e di ricercatore esterno presso il Broad Institute of MIT and Harvard (2017-2018). Mi occupo della diagnosi e del trattamento di diverse patologie ematologiche, tra cui anemie di varia natura, neoplasie mieloproliferative e disturbi della coagulazione. Oltre alle patologie ematologiche specifiche, offro assistenza anche per condizioni comuni come ipertensione, diabete mellito, cefalea, asma e obesità. La mia attività di ricerca si è concentrata principalmente sulla comprensione dei meccanismi molecolari alla base delle neoplasie mieloproliferative, con particolare attenzione ai meccanismi di resistenza primaria alla terapia con Ruxolitinib e alle alterazioni causate dalla mutazione del gene della Calreticulina (CALR). Sono autore e co-autore di diverse pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali, tra cui Oncotarget e Leukemia Research, con studi focalizzati sulle patologie ematologiche neoplastiche. Nel mio approccio clinico, credo fermamente nell'importanza di stabilire una relazione di fiducia con il paziente, fornendo informazioni chiare e dettagliate sulla patologia e sulle opzioni terapeutiche disponibili.

Formazione universitaria

2019

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)