Indirizzo
Smart Clinic
Smart Clinic Milano Certosa
Via Filippo Palizzi, 69, 20157 Milano
Presentazione
Sono il Dott. Giorgio Molteni, specialista in Ematologia con esperienza ventennale nella diagnosi e nel trattamento delle patologie del sangue e del sistema emopoietico.
Attualmente opero come Dirigente Medico presso il Gruppo San Donato nell'Unità Operativa di Medicina Generale, dove svolgo attività di ambulatorio ematologico e coordino il programma di Patient Blood Management (PBM) per la riduzione delle emotrasfusioni in chirurgia maggiore. In precedenza, ho lavorato presso l'Ospedale Santi Paolo e Carlo di Milano nel Dipartimento di Medicina Interna e Centro Trombosi ed Emostasi.
Ho conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1997 presso l'Università degli Studi di Milano e la specializzazione in Ematologia nel 2005 presso la stessa università. Ho arricchito la mia formazione con un Master in Ecocardiografia presso l'Ospedale Galeazzi (2002) e un Master in Ecografia Vascolare presso l'Ospedale Cardiologico Universitario Monzino (2017). Ho anche completato un percorso formativo in Medicina Estetica presso Agorà Milano.
La mia esperienza clinica abbraccia numerose patologie ematologiche, tra cui le sindromi mielodisplastiche, le piastrinopenie, i disturbi dell'emostasi e della trombosi, le eritrocitosi, le anemie croniche, le neutropenie e le gammapatie monoclonali. Ho inoltre maturato una notevole competenza nel trattamento di patologie come leucemie, linfomi e anemie rare, collaborando con centri specializzati come il Policlinico di Milano.
Sono membro associato della Società Italiana di Tricologia (SiTri) e ho fatto parte di gruppi di lavoro sulle Sindromi Mielodisplastiche nella Rete Ematologica Lombarda e sul trattamento della Malattia di Gaucher in collaborazione con il Policlinico di Milano.
Il mio approccio alla cura si basa sulla centralità del paziente, garantendo un'assistenza personalizzata attraverso un sistema organizzativo che pone sempre al centro l'individuo e le sue esigenze. Mi dedico con particolare attenzione alla comunicazione e all'educazione del paziente, rendendo comprensibili le diagnosi e i percorsi terapeutici.
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)