Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Via Veneto, 27, 47521 Cesena
Informazioni pratiche
- 1° piano con ascensore
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Sono il Dott. Alberto Falchetti, Dirigente Medico di Endocrinologia presso l'Ospedale Niguarda di Milano. Mi occupo principalmente di patologie endocrino-metaboliche, con particolare attenzione alle malattie metaboliche dell'osso.
Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia all'Università di Firenze con il massimo dei voti e lode, e ho conseguito specializzazioni in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo e in Genetica Medica. Il mio percorso formativo include periodi di studio presso il NIH (Bethesda, USA) e la Yale University.
Vanto oltre 30 anni di esperienza clinica nel campo delle malattie metaboliche dell'osso e dei tumori endocrini. Prima di approdare a Niguarda, ho ricoperto il ruolo di Direttore del Laboratorio di Ricerca Clinica Sperimentale sul Metabolismo Osseo presso l'Istituto Auxologico Italiano.
Le patologie di cui mi occupo principalmente includono:
- Osteoporosi primaria e secondaria
- Malattia ossea di Paget
- Iperparatiroidismo
- Neoplasie endocrine multiple (MEN)
- Patologie del metabolismo calcio-fosforo
- Malattie rare del metabolismo osseo
Tratto pazienti adulti con un approccio personalizzato, considerando gli aspetti clinici, genetici e terapeutici delle diverse patologie.
Sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche internazionali (oltre 150 articoli) e partecipo attivamente a congressi nazionali e internazionali. Attualmente sono membro di diverse società scientifiche, tra cui la Società Italiana dell'Osteoporosi del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro e il Forum on Bone and Mineral Research Society, di cui sono stato presidente.
Il mio obiettivo è offrire una valutazione completa e un piano terapeutico su misura per ogni paziente, integrando le più recenti evidenze scientifiche con l'esperienza clinica maturata negli anni.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
0547 179 5010