Competenze e prestazioni
Agoaspirato
Biopsia tiroidea
Check up tiroideo
Diabetologia
Diabetologia in gravidanza
Ecocolordoppler
Ecocolordoppler tiroideo
Ecografia tiroide
Ecografia tiroidea
Endocrinologia ginecologica
Endocrinologia in gravidanza
Specialisti e Strutture Sanitarie
Terapia insulinica
Tireologia
Indirizzo
Via Cavazzana 39/4, 35123 Padova
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
Presentazione
Sono il Dott. Filippo Brocadello, medico chirurgo specializzato in Scienza dell'Alimentazione, Medicina Vascolare e Fitoterapia. Svolgo la mia attività professionale a Padova, offrendo consulenze specialistiche per la gestione della nutrizione e della prevenzione cardiovascolare.
Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Padova, mi sono specializzato in Scienza dell'Alimentazione e ho approfondito le mie competenze con un Master di II livello in Medicina Vascolare. Inoltre, ho completato un perfezionamento in Fitoterapia presso l'Università di Trieste.
La mia esperienza si estende alla prevenzione e trattamento delle patologie metaboliche e nutrizionali, con particolare attenzione a diabete, obesità, ipercolesterolemia, sindrome metabolica, disturbi gastrointestinali e carenze vitaminiche. Offro percorsi nutrizionali personalizzati per adulti e bambini, aiutando i pazienti a migliorare il proprio benessere attraverso scelte alimentari consapevoli.
Oltre alla pratica clinica, sono impegnato in progetti di educazione alimentare, rivolti a scuole e associazioni, per promuovere corretti stili di vita. Grazie alla mia passione per lo sport, sono anche educatore alimentare accreditato dalla Federazione Italiana Tennis, fornendo consulenze nutrizionali specifiche per atleti.
Le principali prestazioni che offro includono:
- Visita specialistica in Scienza dell'Alimentazione
- Piani nutrizionali personalizzati
- Consulenze per la prevenzione cardiovascolare
- Gestione nutrizionale di patologie metaboliche
- Percorsi di educazione alimentare
Credo fermamente che "Mangiare sia più di nutrirsi": una corretta alimentazione non riguarda solo l'apporto calorico, ma anche la qualità e la stagionalità degli alimenti, con l'obiettivo di migliorare la salute e la qualità della vita di ogni paziente.
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)