Prof. Franco MANTERO

Endocrinologo
Andros Diagnostica
Via Ausonia, 35b, 90144 Palermo

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Indirizzo

Andros Diagnostica
Via Ausonia, 35b, 90144 Palermo

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile

Presentazione

Il Prof. Mantero, uno tra i massimi esperti internazionali delle malattie del surrene e dell'ipofisi e delle ipertensioni arteriose di origine endocrina, ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia con 110/110 e lode presso l'Università di Padova nel 1966 ed ha poi conseguito le Specializzazioni in Endocrinologia e Malattie del Ricambio, Radiologia, Nefrologia e Medicina Interna. Il settore di ricerca clinica di cui si occupa riguarda: Ipertensioni endocrine, Iperaldosteronismo, Sindrome di Cushing, Tumori surrenalici, Malattie dell’ipofisi e del surrene, Patologie tiroidee, Neoplasie endocrine familiari. Il Prof. Mantero è stato nel 1966-67 Assistente presso l'Hopital Cantonal, Università Ginevra (prof. R.S.Mach) e nel 1970-71 ha svolto un Research Fellow, Division of Endocrinology, Univ. of California, San Francisco, USA (prof. E.G.Biglieri). Dal 1972 al 1980 è stato Assistente, Semeiotica Medica, presso l'Università di Padova e nel 1978 Visiting Professor presso il Dept. of Endocrinology, St.Bartholomew's Hospital, London, U.K (prof. M.Besser). Ha ricoperto il ruolo dal 1981 al 1986 di Professore Associato in Medicina Interna presso l'Università Padova, dal 1986 al 1990 di Professore Ordinario di Andrologia presso l'Università Catania, ateneo dove dal 1990 al 1992 è stato Professore anche di Endocrinologia, materia di cui è stato altresì Docente dal 1992 al 2000 presso l'Università di Ancona e dal 2000 al 2012 presso quella di Padova. Il Prof. Mantero è stato Direttore della prima Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo e della Divisione di Endocrinologia, Azienda Ospedaliera Università di Padova fino al 2012. Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Padova in data 22/11/66 • Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio presso Università degli Studi di Firenze in data 23/07/68 • Specializzazione in Nefrologia Medica presso Università degli Studi di Padova in data 30/11/73 • Specializzazione in Medicina Interna presso Università degli Studi di Padova in data 22/07/74 • Specializzazione in Radiologia e Medicina Nucleare nel 1970 Premi e riconoscimenti •Premio alla carriera della Società Italiana di Endocrinologia (1992) •Laurea Honoris Causa dall’Università Semmelweiss di Budapest (2009) •Prorettore per la Formazione alla Ricerca (Dottorati), Università di Padova (2010-2013) Pubblicazioni • Autore di oltre 500 pubblicazioni e editore di libri soprattutto su patologia del surrene Enti e società scientifiche • Socio e membro eletto del Consiglio Direttivo delle seguenti Società Scientifiche: Società Italiana di Endocrinologia - SIE • Società Italiana dell'Ipertensione Arteriosa (ME CD: 1984-88 e 1991-1995) • Società Italiana di Andrologia Medica (ME CD: 1998- 2000) • Intern. Society of Endocrinology (2004-2010) • Journèe Klotz Endocrinologie, Paris • ENSAT - Eur. Network Adrenal Tumors Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 2557 iscritto il 03/01/1973

Lingue parlate

Francese e Inglese

Formazione universitaria

1974
1973
1968
1966

Esperienza

Orari di apertura e contatti

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 091 678 8278 (Segreteria)

Recapiti

091 678 8278